L'intervista
mercoledì 26 Aprile, 2023
«Crisi in Sudan, rischio catastrofe umanitaria»
di Alberto Folgheraiter
Il missionario comboniano Norberto Stonfer è cittadino sudanese. È rettore della Facoltà teologica per laici. «Situazione complessa»
Sul volo che l’altra sera ha trasferito in Italia la maggior parte dei connazionali che vivevano a Kartoum, la capitale del Sudan incendiata dalla guerra civile, c’erano 96 tra medici, volontari di organizzazioni umanitarie, tre suore, alcuni religiosi anche stranieri. Il missionario comboniano trentino-sudanese, Norberto Stonfer, tornato a casa a fine marzo per un piccolo intervento agli occhi, ha seguito con trepidazione le immagini degli scontri e la disperazione della «sua» gente presa tra due fuochi. Quando ha lasciato Kartoum, attorno al palazzo del presidente Abdel-Fattah al-Burhan prendevano posizione i blindati e si prospettava l’arrivo dei mercenari del generale e vicepresidente, il filoruss...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl protagonista
Alessandro Michieletto: «Restare in alto è più difficile che arrivarci» – la sfida infinita del talento della Trentino Volley
di Jacopo Mustaffi
Dopo la spedizione d’oro con la Nazionale italiana il laterale è pronto per una stagione da protagonista: «Contro l’Itas Trentino tutti daranno il massimo»
L'intervista
È autunno, si ritorna in palestra. Buselli (Active Gym): «Da noi il 40% in più degli iscritti. Ci sono anche ottantenni»
di Patrizia Rapposelli
L'istruttore con vent'anni di esperienza: «Gli uomini vogliono aumentare la massa muscolare, le donne perdere qualche chilo. Quasi tutti vogliono, semplicemente, un fisico più proporzionato»