il video
venerdì 19 Luglio, 2024
Conclusi i lavori all’ospedale Santa Chiara dopo l’incendio, Tonina: «Mercoledì il reparto di endoscopia riaprirà»
di Davide Orsato
Le immagini degli interni completamente ristrutturati, a distanza di tre mesi. Lavori per 3,8 milioni di euro
A meno di 3 mesi dall’incendio divampato all’alba dello scorso 24 aprile all’ospedale Santa Chiara di Trento, l’ambulatorio visite di endoscopia, al secondo piano, è stato completamente ristrutturato. Il costo dei lavori, durati meno di tre mesi è di 3,8 milioni di euro.
Presente all’inaugurazione del nuovo reparto, avvenuta questa mattina, l’assessore Tonina che ha annunciato: «Mercoledì prossimo, 24 luglio, potrà riaprire per garantire il servizio cittadino».
L’assessore tiene a ringraziare i vigili del fuoco che lo scorso 24 aprile sono intervenuti per spegnere le fiamme ed evitare il peggio. «Un ringraziamento – continua – va anche alle tante persone che, a vario titolo, hanno contribuito attraverso il loro lavoro di poter ripristinare questo reparto».
Il caso
Educazione sessuale a scuola, l'Ordine degli infermieri di Trento: «Il divieto esteso alle medie mette a rischio la salute dei giovani»
di Redazione
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche esprime preoccupazione per l’emendamento approvato dalla Commissione Cultura della Camera che vieta l’educazione affettiva e sessuale anche alle scuole secondarie di primo grado
L'intervista
Dino Pedrotti, il neonatologo che ha azzerato la mortalità infantile: «Non ho fatto altro che il mio dovere. Ho obbedito a mamme e infermiere»
di Alberto Folgheraiter
A 93 anni compiuti va regolarmente in montagna - l’estate scorsa fin sul Vioz (3.645 metri) – ed è stato festeggiato al teatro Sociale, a Trento, dalle «sue» infermiere, dalle puericultrici, dai «suoi» bambini nati prematuri
il progetto
In India aprirà un centro di salute mentale sul modello trentino del «fareassieme». De Stefani: «L’accoglienza fa la differenza: sarà luogo di vita»
di Jacopo Tomasi
Il 29 novembre la nuova struttura aprirà le sue porte a Cochin, e accoglierà cinquanta donne con grave disagio psichico, ispirandosi ai valori basagliani delle relazioni umane