giornata delle città per la vita
mercoledì 6 Settembre, 2023
Città per la vita, anche il Comune di Trento contro la pena di morte
di Redazione
Celebrata il 30 novembre, rappresenta la più grande mobilitazione abolizionista a livello internazionale

Anche il Comune di Trento ha scelto di aderire alla giornata internazionale delle città per la vita – città contro la pena di morte, che si celebrerà il prossimo giovedì 30 novembre.
La ricorrenza, giunta alla sua 22 esima edizione, è promossa dalla comunità di sant’Egidio che con le sue attività sensibilizza sul tema dei diritti umani, promuovendo il valore della vita e contrastando il fenomeno della violenza nei contesti urbani e bellici.
Con oltre 2 mila Comuni aderenti, la giornata internazionale delle città per la vita, che si celebra nell’anniversario della prima abolizione della pena capitale ad opera del Granducato di Toscana nel 1786, rappresenta la più grande mobilitazione abolizionista a livello internazionale. Il suo obiettivo è stabilire un dialogo con la società civile e le Amministrazioni per far sì che l’abolizione della pena di morte e la rinuncia alla violenza siano una cifra identitaria per un numero sempre maggiore di città.
sicurezza
Birra, vino, olio: supermercati nel mirino del taccheggio. Poli: «Rubano pure lattine di Red Bull»
di Patrizia Rapposelli
Penasa (Dao): «Furti? Una costante del nostro lavoro». Il Questore Zupo: «Interveniamo grazie alla segnalazione, ladri denunciati ma non ci sono gli estremi per un arresto»
i risultati
Prati, gli esiti dell'ispezione: «Clima di pressione e ansia». Gerosa: «Inviato un piano di miglioramento alla scuola»
di Tommaso Di Giannantonio
Rilevate cinque criticità: elevato tasso di selezione, scala dei voti penalizzante, turnover del personale Ata, malessere diffuso e scarsa inclusività
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»