calcio

sabato 31 Maggio, 2025

Champions League, per l’Inter a Monaco anche in Trentino è corsa al biglietto. Busana ce l’ha

di

Il noto avvocato trentino è riuscito a procurarsi un ticket per la finale con il Psg all’Allianz Arena

Tra le migliaia di tifosi dell’Inter che sabato sera raggiungeranno l’Allianz Arena di Monaco nella finale di Champions league ci sarà anche il noto avvocato Franco Busana. Inerista sfegatato pronto alle trasferte più avventurose, Busana è riuscito anche stavolta, pur con mille peripezie, a procurarsi il tanto agognato biglietto. E non è stato facile. Infatti, si prospetta un’invasione nerazzurra nella capitale della Baviera: oltre agli esigui diciottomila biglietti resi disponibili dalla società per il settore dedicato alla tifoseria dell’Inter su indicazione della Uefa, infatti, molti altri settori dello stadio saranno gremiti di tifosi dell’Inter provenienti da tutta Italia.

 

Non sono mancate tuttavia polemiche e tensioni nei giorni prima della partita complice una gestione di distribuzione dei biglietti non al livello di una partita di questo calibro. Quello dei tifosi dell’Inter, però, è un vero esodo: secondo i dati di Trainline, infatti, la domanda di biglietti ferroviari dall’Italia verso Monaco è aumentata del 300% rispetto alla settimana scorsa. Busana ha deciso di viaggiare in macchina. «Tanti miei amici abbonati a San Siro da diversi anni – spiega Busana – non sono riusciti a procurarsi biglietti neanche per loro stessi. Io non sono riuscito neanche a prendere il biglietto per mio figlio (ride ndr). Mi è dispiaciuto molto – spiega – vedere molti disordini e malumori per un evento che, a prescindere dal risultato, dovrebbe rappresentare un momento di festa e di aggregazione per il calcio mondiale». Situazione simile per i diversi Inter Club sparsi in giro per l’Italia che, a causa di queste direttive e a causa dell’affluenza dell’Allianz Arena, non hanno potuto garantire ai propri affiliati i tagliandi per il big match di questa sera; troppe le richieste dei tifosi di entrambe le compagini a fronte dei 75.000 posti dello stadio. «Purtroppo – continua – se la Uefa mette a disposizione delle società neanche ventimila biglietti allora diventa difficile contenere il malcontento di quarantamila abbonati che speravano di poter vivere dal vivo questa finale».

 

Questa sera le strade di Monaco saranno invase da migliaia di supporter che, anche senza essere riusciti ad acquistare il tagliando, hanno deciso di partire in trasferta per sostenere la squadra. «Spero – spiega Busana – che questi appassionati non siano partiti per la Germania con l’intento di creare disordini scontrandosi con i tifosi avversari. Preferisco invece – continua – che vengano create iniziative per legare e unire i tifosi, come ad esempio ha fatto l’Inter dando l’opportunità ai tifosi di andare a vedere la partita direttamente a San Siro su un maxi schermo. Da tifoso non riuscirei ad andare in trasferta senza possibilità di entrare allo stadio, probabilmente perché con la mia professione conosco i vari casini che si possono creare (ride ndr)».