Valle del Chiese
sabato 15 Giugno, 2024
Castel Condino, inaugurata la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari
di Redazione
Sorge sulle «ceneri» di quella vecchia. Taglio del nastro con Fugatti e Marchiori

Sorge sulle ceneri di quella vecchia e ormai vetusta la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Castel Condino, inaugurata questo pomeriggio alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dell’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia Simone Marchiori.
Una caserma ampliata grazie ad un’opera di sopraelevazione e completamente rinnovata, funzionale alle necessità del Corpo della Valle del Chiese, che oggi dopo il taglio del nastro e la benedizione di don Luigi è stata aperta ai residenti e alle autorità civili e militari intervenute per l’inaugurazione.
Soddisfazione per aver restituito alla comunità una struttura adeguata è stata espressa dal presidente Fugatti e l’assessore Marchiori, i quali hanno sottolineato l’importanza della presenza dei corpi di vigili del fuoco sul territorio e il ruolo fondamentale del volontariato per le comunità montane.
«I vigili del fuoco rappresentano l’essenza della nostra speciale autonomia, ne incarnano i valori profondi della solidarietà e del volontariato, valori fondanti della storia del nostro Trentino – ha detto il presidente Fugatti -. La presenza di tutta la comunità, dei sindaci dei paesi vicini e dei rappresentanti degli altri Corpi dei Vigili del fuoco della Valle del Chiese testimonia il valore che il vostro lavoro ed il vostro esserci sempre rappresenta per tutti noi. A nome di tutti i Trentini dunque vi ringrazio per la preziosa opera che quotidianamente svolgete volontariamente al servizio del territorio e delle comunità» ha detto il presidente.
«Vivere in piccoli centri di montagna è difficile e per continuare ad abitarli occorre aiutarsi, costruire insieme continuamente comunità per mantenerla viva – le parole dell’assessore Marchiori -. In tal senso, da sempre, il volontariato in Trentino è fondamentale. Ecco quindi che questa caserma non è solo un doveroso riconoscimento per il lavoro volontario prestato dai vigili del fuoco di Castel Condino, ma rappresenta simbolicamente anche la voglia di una comunità che vive il proprio territorio nonostante le difficoltà. L’invito che vi rivolgo quindi – ha concluso l’assessore – è di abitare questo edificio, che non è solo la nuova casa dei vigli del fuoco ma è la casa tutti gli abitanti di Castel Condino».
I dati
Ospedali, crescono i ricoveri: 81mila in un anno. Aumentano malattie respiratorie e del metabolismo
di Massimo Furlani&Simone Casciano
L’analisi di de Pretis: «È l’invecchiamento della popolazione, servono più posti di cura intermedia». I trentini sono 68mila in aumento del 2%. Sempre meno i posti letto. Balzo delle malattie respiratorie: +20%. Parti e gravidanze in calo
L'inchiesta
Trento, prete accusato di molestie a una minorenne: c'è un altro caso
di Ubaldo Cordellini
Una ragazza maggiorenne ha denunciato attenzioni morbose dello stesso docente. L’Istituto religioso spiega di essersi mosso subito trasferendo il sacerdote indagato. Genitori infuriati, ieri sera riunione d’urgenza con i vertici della struttura