Salute

mercoledì 27 Agosto, 2025

Casolet ritirato perché positivo a Stec, il Concast: «Non è un nostro lotto, nostra produzione sicura»

di

Il ritiro per Stec la scorsa settimana

«Il formaggio ritirato dal Ministero della Salute non è prodotto dal Concast». Lo fa sapere il Consorzio dei caseifici sociali del Trentino in una nota.

 

«In seguito al recente richiamo di un lotto di formaggio Casolet da parte del Ministero della Salute – scrive il Concast – Gruppo Formaggi del Trentino interviene per rassicurare i propri clienti e fare chiarezza sulla situazione Il Ministero della Salute, con un avvio pubblicato in data 20 agosto 2025, ha disposto il richiamo di un prodotto a causa di un “esito sfavorevole” delle analisi microbiologiche per la ricerca di Escherichia coli produttore di Shiga-tossine (STEC). La nota del Ministero specifica inoltre che il prodotto in questione può rappresentare un rischio per categorie sensibili come bambini, donne in gravidanza e persone con sistema immunitario compromesso».

 

Gruppo Formaggi del Trentino conclude specificando che il formaggio oggetto del richiamo è stato prodotto da un caseificio non conferente a Concast, e i cui prodotti non sono in alcun modo commercializzati o distribuiti dall’azienda stessa.

 

Pertanto, si sottolinea che il formaggio Casolet della Val di Sole commercializzato e venduto da Gruppo Formaggi del Trentino è completamente estraneo a questa problematica e può essere consumato con la massima tranquillità.

 

L’azienda ribadisce il suo impegno costante nel rispettare e superare i più rigidi standard di sicurezza e qualità per tutti i suoi prodotti.