casa

martedì 13 Maggio, 2025

Boom di richieste per vivere in Vallarsa: Itea offre 8 alloggi a canone ribassato ma le domande sono 40

di

Il progetto prevede un affitto di massimo 270 euro per dieci anni in cambio di lavori di volontariato. La responsabile Marta Rosà: «Progetto apripista contro abbandono e spopolamento»
Sono 81 le persone che sognano di cambiare vita trasferendosi in Vallarsa. C’è chi ha deciso di abbandonare i caotici centri urbani per vivere in un contesto di paese, dove i ritmi di vita sono rimasti, almeno in parte, quelli di una volta, e chi lo fa per una ragione più pratica ma non per questo meno importante: trovare una casa in affitto in città è ormai un’impresa tanto ostica da spingere le persone a traslocare in montagna. Sono queste le principali motivazioni di chi ha presentato richiesta di alloggio alla Comunità della Vallagarina sul progetto «Vallarsa da vivere», frutto dell’accordo di programma siglato a fine gennaio da Provincia, Comune, Comunità della Vallagarina e Itea. Quaranta le dom...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te