Pallacanestro

sabato 30 Agosto, 2025

Aquila Basket, a Cles primo test prestagionale positivo: superata la Vanoli Cremona, Jones e Jogela protagonisti

di

Forray e compagni partono a rilento ma dopo l'intervallo rimontano lo svantaggio in doppia cifra

Inizia col sorriso la stagione della Dolomiti Energia Trentino. Davanti al numeroso pubblico presente CLT di Cles i bianconeri iniziano in maniera positiva la preseason trionfando per la terza volta consecutiva nella Melinda Cup contro la Vanoli Cremona.

 

E’ la compagine lombarda la più attiva sin dai primi spezzoni di gara con un Veronesi capace di segnare 7 punti tutti nella prima frazione. Ad aprire il tabellino della stagione trentina ci pensa l’ex Colorado Buffaloes Jakimovski. Per Trento la scena se la prendono Steward e Devante Jones, autentico mattatore del primo tempo bianconero. Dopo un avvio di gara stentato, l’Aquila prende ritmo in attacco sfruttando l’energia della panchina e la precisione dell’ex di gara Aldridge. Maggiori, invece, le difficoltà nell’arginare una coriacea Vanoli che, guidata da Durham, trova con costanza la via del canestro finendo a ben 44 punti il primo tempo che gli ospiti conducono di di 7 lunghezze.

 

Trento a inizio terzo quarto collassa a -10: troppe le défaillance difensive punite con costanza dagli ospiti che obbligano il neo coach Cancellieri ad alzare la voce nel timeout chiamato in occasione del massimo vantaggio ospite. Grande, però, la reazione dei bianconeri: una ritrovata compattezza difensiva aiuta l’Aquila a risalire la china fino al +1, massimo vantaggio trentino fino a quel momento. Determinante il grande terzo quarto di Jogela, avulso dalla manovra e fuori dalla partita fino a quel momento. Cremona perde la verve di Durham, ma sale in cattedra il confermato Taijon Jones, autore di 8 punti nel solo terzo quarto che consentono alla Vanoli di concludere in parità la terza frazione. A inizio ultimo quarto Trento si blocca in attacco: zero punti nei primi tre minuti e parzialino ospite che torna sopra di quelle sette lunghezze già viste all’intervallo. Per l’ennesima volta nella gara, però, i bianconeri rialzano la testa e coi soliti Jogela e Jones tornano in partita riuscendo a domare difensivamente gli avversari. Trento gestisce bene i possessi finali e, con un bel canestro dal palleggio di un altalenante Steward, fissa il risultato finale di 81 a 75.