A Falcade
domenica 19 Febbraio, 2023
Cade sulle Dolomiti bellunesi, soccorso uno scialpinista trentino
di Redazione
L'uomo, 38 anni, era sulla Forca Rossa. In ospedale al Santa Chiara

Quattro scialpinisti sono stati recuperati oggi sulle montagne bellunesi per altrettanti infortuni, con la nebbia che ha ostacolato l’avvicinamento degli elicotteri. Attorno a mezzogiorno l’eliambulanza di Trento è volata a Falcade, sulla Forca Rossa, dove uno scialpinista trentino di 38 anni aveva riportato un probabile trauma al ginocchio. Imbarcato assieme alla compagna, l’uomo è stato trasportato all’ospedale di Trento. Una squadra del Soccorso alpino di Cortina è stata trasportata in quota a Mondeval dall’elicottero dell’Air service center, convenzionato con il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi. I soccorritori hanno quindi raggiunto uno scialpinista 50enne di Scorzè (in provincia di Venezia) e gli hanno prestato le prime cure a seguito di una possibile distorsione al ginocchio. L’uomo è stato poi accompagnato all’ospedale di Cortina. Allertate alle 13.30, le squadre del Soccorso alpino dell’Alpago erano già partite con sci e toboga da Pian de le Stele, dopo esservi arrivate con il quod, in direzione di Forcella Cornor.
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto