Val di Fiemme

domenica 5 Ottobre, 2025

Predazzo, balle di fieno a fuoco fuori da una stalla. La Desmontegada si ferma per aspettare la fine dell’emergenza

di

È successo nella mattinata di oggi. Sfilata ritardata per permettere la partecipazione della famiglia coinvolta

L’incendio, fortunatamente, ha avuto poche conseguenze: edificio salvo e nessuno si è fatto male. Ma un impatto ce l’ha avuto anche su una delle manifestazioni più attese della val di Fiemme, la Desmontegada, con cui si celebrea la fine della stagione dell’alpeggio.

Le fiamme sono scoppiate nella mattinata di oggi (domenica 5 ottobre) in un’azienda agricola di Predazzo, dove alcune balle di fieno accatastate all’esterno del fienile hanno preso fuoco.
L’allarme è scattato attorno alle 7.30, quando i proprietari, notando del fumo uscire dal mucchio di fieno, si sono avvicinati per verificare e, rimuovendo le prime balle, hanno scoperto le fiamme già divampate all’interno. Subito è partita la chiamata ai vigili del fuoco di Predazzo, intervenuti sul posto.

Secondo le prime verifiche, l’incendio è stato provocate dal fenomeno di autocombustione del fieno umido, ben noto agli agricoltori. Quando il fieno viene raccolto con un livello di umidità eccessivo, può infatti innescarsi un processo di fermentazione interna che produce calore. Se la temperatura sale oltre una certa soglia, il materiale può arrivare a incendiarsi spontaneamente.

I proprietari, con l’aiuto di un sollevatore telescopico, hanno iniziato a spostare le balle in un prato, lontano dal fienile, per evitare che le fiamme si propagassero.
I vigili del fuoco volontari di Predazzo, supportati dal corpo di Trodena (provincia di Bolzano), sono poi intervenuti per aprire le balle e spegnere i focolai ancora attivi.
Il corpo di Trodena ha messo a disposizione un apparecchio per la misurazione della temperatura interna delle balle, permettendo ai soccorritori di individuare quelle potenzialmente a rischio e scongiurare nuovi incendi.

Per garantire che nessuna delle balle contenesse ancora focolai, i vigili del fuoco hanno proceduto ad analizzare una per una le balle di fieno, sparse sul prato. L’intervento è durato alcune ore, ma fortunatamente non si sono registrati danni gravi né feriti.

Come detto, l’incidente è avvenuto proprio nella mattinata della Desmontegada, quando le famiglie di allevatori sfilano con i propri animali addobbati.
La manifestazione ha preso il via con qualche minuto di ritardo, per permettere ai contadini coinvolti nell’incendio di rimettere in sicurezza l’azienda e partecipare comunque alla sfilata.