L'intervista
martedì 30 Settembre, 2025
Franco Bragagna, la voce Rai assente a Tokyo per le ferie obbligate: «La petizione per avermi lì? Mi ha fatto piacere, ma non vorrei sembrare patetico»
di Lorenzo Fabiano
Prossimo alla pensione nel 2026 dopo i Giochi di Milano-Cortina, per lui è stata persino lanciata una raccolta di firme per spingere Mamma Rai a cambiare idea

Settebello in tavola. Trent’anni fa a Göteborg ne arrivarono sei, ma Tokyo ci ha portato il meglio di sempre, perché sette medaglie a un Mondiale l’atletica italiana non le aveva mai prese. Un Mondiale orfano, però, della voce di Franco Bragagna, «The voice» dell’atletica leggera (il grande Frank ci perdoni l’impudenza dell’accostamento). Maledette ferie. Suo malgrado va detto, perché a casa il sessantaseienne telecronista padovano di nascita e bolzanino di adozione è rimasto proprio per smaltire le ferie accumulate in tanti anni di telecronache Rai. Prossimo alla pensione nel 2026 dopo i Giochi di Milano-Cortina, per lui è stata persino lanciata una raccolta di firme per spingere Mamma Rai a cambiare...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Simone Villotti: «Ho fatto oltre 2500 immersioni in grotta in vita mia. La volta che ho rischiato di più? Ad Arco»
di Emanuele Paccher
Lo speleologo trentino racconta la sua passione: «Ho iniziato nel 1992 e non ho più smesso. Le esplorazioni sono intime, lontane dalle persone ed emozionanti»
l'intervista
Gaza, Alessandro Barbero: «Sarebbe bello che la rabbia della gente costringesse i governi ad aprire gli occhi»
di Simone Casciano
Lo storico ieri al Santa Chiara in un Teatro tutto esaurito: «La popolarità? Preferivo stare a casa a studiare con mia moglie. Ma è bello che tanti giovani mi conoscano»