La nomina

lunedì 25 Agosto, 2025

Sanità, Andrea Ziglio è il nuovo dirigente generale: «Persona giusta per migliorare il nostro sistema»

di

Il successore del dimissionario Antonio D'Urso inizierà l'incarico il 15 settembre. Fugatti: «Siamo certi che saprà guidare con equilibrio e lungimiranza il percorso di crescita»

Sarà Andrea Ziglio il nuovo dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali. La notizia era già nell’aria da diversi giorni con il medico trentino che aveva già ricevuto la «benedizione» dei primari, ma ora è ufficiale. Assumerà l’incarico a partire dal 15 settembre.

 

Già direttore degli Ospedali di Arco e Tione e attualmente direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, Ziglio è stato nominato oggi dalla Giunta provinciale come successore del dimissionario Antonio D’Urso. A fare la proposta il presidente provinciale Maurizio Fugatti, che ha incassato anche il «sì» dell’assessore provinciale alla sanità Mario Tonina. Nelle settimane precedenti all’inizio dell’incarico, a ricoprire il ruolo ad interim sarà il direttore generale della Provincia, Raffaele De Col.

 

«Con la nomina del nuovo direttore sanitario, Andrea Ziglio, la nostra Provincia compie un passo importante nel rafforzamento del sistema sanitario trentino – commenta Fugatti – La sua formazione e le esperienze maturate in diversi contesti, dentro e fuori regione, rappresentano una risorsa preziosa per affrontare con rinnovata energia le sfide che ci attendono. Sono convinto che la sua visione e la sua capacità di coniugare innovazione e concretezza contribuiranno a rafforzare la qualità dei servizi sanitari e assistenziali, a beneficio di tutti i cittadini. Desidero rivolgere un ringraziamento al dottor D’Urso per il lavoro svolto con competenza e, al contempo, rivolgere un bentornato e un augurio di buon lavoro al dottor Ziglio: siamo certi che, insieme alla squadra del Dipartimento e all’intera comunità sanitaria, saprà guidare con equilibrio e lungimiranza un percorso di crescita che continui a porre al centro la salute e il benessere delle persone».

 

Molto soddisfatto anche Tonina: «Voglio innanzi tutto ringraziare il dottor D’Urso per l’impegno profuso e per l’eredità di professionalità e serietà che lascia al suo successore, e ringraziare il dottor Ziglio per aver accettato la sfida di dirigente generale del Dipartimento – dichiara l’assessore – Dopo aver diretto due ospedali trentini e maturato esperienze significative in centri di ricerca e assistenza fuori regione, a partire da settembre rientrerà in Trentino con un bagaglio professionale e di competenze prezioso per il nostro sistema di welfare la nostra sanità. La sua esperienza in un’Azienda universitaria rappresenta infatti un valore importante per il percorso che stiamo avviando con l’Asuit, l’Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino; ha inoltre piena familiarità con l’assetto normativo e organizzativo del nostro territorio per quanto riguarda le politiche sociali e sanitarie e, avendo lavorato negli ospedali periferici, porta con sé un’esperienza diretta dell’Azienda sanitaria. È anche segretario del Consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Trento, guidato dal dottor Giovanni De Pretis, oltre ad essere un dirigente giovane, appassionato, competente, capace di guardare al futuro, che ha scelto di assumere una responsabilità complessa: dall’attuazione del DM77, che ridisegna l’assistenza territoriale, alla riforma della disabilità, dall’integrazione sociosanitaria ai temi legati a invecchiamento, età evolutiva, salute mentale e povertà».