redazionale
sabato 2 Agosto, 2025
Rispetta il Trentino: la campagna informativa che guida cittadini, scuole e comunità verso una vera economia circolare
di I.P.
La Provincia autonoma di Trento attraverso l’Appa promuove un nuovo modello di cittadinanza attiva per una corretta gestione dei rifiuti
«Rispetta il Trentino» è la campagna informativa e di sensibilizzazione ambientale, promossa dalla Provincia autonoma di Trento e realizzata dall’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (APPA). Un progetto che intende accompagnare i cittadini verso comportamenti sempre più sostenibili nella gestione quotidiana dei rifiuti, facendo leva su tre parole chiave: Riduzione, Riuso e Riciclo, che costituiscono la cosiddetta “Regola delle 3R”.
La campagna si sviluppa attraverso strumenti digitali, percorsi educativi e momenti partecipativi che coinvolgono famiglie, scuole, enti locali, associazioni e imprese, con l’obiettivo di rafforzare la cultura ambientale nel territorio.
Un sito dedicato a coloro che vogliono comprendere come avviene la gestione dei rifiuti sul territorio trentino Fulcro informativo dell’intera iniziativa è il portale www.rispettailtrentino.it, una vera e propria mappa digitale dell’economia circolare locale.
Il sito raccoglie e aggiorna periodicamente:
– i dati relativi alla raccolta differenziata e alla quantità di rifiuti prodotti nelle diverse aree della provincia;
– le informazioni dettagliate su come gestire correttamente i rifiuti nel proprio territorio di riferimento;
– strumenti utili per ogni cittadino che intende fare la propria parte su questi temi, come ad es. il Riciclabolario, la mappa delle Azioni leggere e il calendario dei principali Eventi sostenibili;
una selezione di buone pratiche e suggerimenti per ridurre la produzione di rifiuti alla fonte.
Un sito intuitivo e pensato per accompagnare le principali iniziative previste dal progetto.
Riacademy.it: la piattaforma che insegna la Regola delle 3R: Riduzione, Riuso e Riciclo A supporto dell’azione informativa, la campagna mette a disposizione dei cittadini anche RI-Academy, la nuova piattaforma educativa online realizzata da APPA. La piattaforma è gratuita e accessibile, previa registrazione, a tutte le persone con età maggiore ai 14 anni e propone un catalogo formativo ricchissimo, con contenuti dedicati ai temi dell’economia circolare e della corretta gestione dei rifiuti. Al suo interno è possibile trovare:
● percorsi formativi multimediali su raccolta differenziata, riduzione degli sprechi, riuso creativo e riparazione degli oggetti;
● interviste a esperti, quiz, podcast, racconti interattivi e docufilm;
● contenuti culturali come la rassegna “RI-Leggi”, che contiene racconti brevi dedicati alla sostenibilità, per far riflettere grandi e piccini sui valori del riciclo, del riuso e del cambiamento.
Uno strumento innovativo, pensato per cittadini, studenti e insegnanti, con l’obiettivo di promuovere la formazione continua su queste tematiche e stimolare una cittadinanza più consapevole.
Rispetta e Vinci: il concorso che premia chi si forma
Gli utenti che si registrano su RI-Academy possono partecipare al concorso “Rispetta e Vinci”, attivo fino al 30 novembre 2025. Gli utenti che svolgono le attività formative proposte ricevono “ecopunti”, che si trasformano in biglietti validi per le estrazioni dei premi. In palio ci sono:
● 3 weekend in Trentino in strutture ricettive sostenibili;
● buoni spesa da 100 euro;
● e soprattutto la possibilità di partecipare all’estrazione finale nazionale del concorso EcoAttivi, con una Citroën AMI elettrica come superpremio.
Un’idea originale per valorizzare la conoscenza e premiare i comportamenti sostenibili dei cittadini.
Approfondimenti e link utili:
● Campagna “Rispetta il Trentino”: www.rispettailtrentino.it
● Piattaforma formativa: www.riacademy.it
● Concorso “Rispetta e Vinci”: Vai al regolamento
ECONOMIA
La copertura D&O: protezione strategica per amministratori e dirigenti
di Redazionale
La polizza D&O (Directors and Officers Liability) rappresenta oggi uno strumento indispensabile di tutela patrimoniale e gestionale.
La D&O copre le perdite economiche e le spese legali sostenute dagli amministratori, dirigenti e membri degli organi di controllo a seguito di atti illeciti colposi commessi nell’esercizio delle proprie funzioni.
SCUOLE
Piccole scuole e plurilinguismo: Didacta Italia porta innovazione e dialogo in Trentino
di Redazionale
prima edizione trentina di Didacta Italia, l’evento nazionale dedicato alla formazione e all’innovazione didattica. Per la prima volta approda nel Nord Italia con 660 eventi tra workshop e seminari del programma scientifico, attività promosse e organizzate da 280 aziende espositrici, eventi di scuole trentine rivolti a tutti i livelli fino alla formazione professionale.
ECONOMIA
NIS 2 e Modello 231: la nuova frontiera della responsabilità aziendale
di Redazionale
Digitalizzazione, interconnessione e automazione hanno ridefinito i modelli di business, creando opportunità straordinarie ma anche nuove vulnerabilità. In questo scenario, la sicurezza informatica e la responsabilità d’impresa non sono più temi separati: rappresentano i due pilastri su cui si costruisce la fiducia e la continuità operativa.