l'intervista
mercoledì 4 Giugno, 2025
Abuso di psicofarmaci e disagio giovanile, Esposito: «Stress scolastico e tecnologie sono le cause. Insegniamo la noia»
di Patrizia Rapposelli
Il direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive: «Siamo meno abituati al dolore psicologico. Abbiamo bisogno di essere anestetizzati»

«Il disagio giovanile è un indicatore del disagio sociale. Tra i giovani c’è un evidente malessere profondo: legato alle pressioni sociali, alle insicurezze e alle difficoltà relazionali. A incidere lo stress scolastico, ma anche la tendenza all’isolamento sociale e all’uso eccessivo dei social media». Gianluca Esposito, direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, professore ordinario di Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell’Educazione, commenta il rapporto Espad dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle ricerche (Cnr) riportato ieri su il T Quotidiano. In particolare per il Trentino va sottolineato come il dato sull’utilizzo di psicofarmaci senza prescr...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Brunazzo: «Sistema proporzionale? Il vero obiettivo è cancellare l’elezione diretta. Così meno potere ai cittadini»
di Donatello Baldo
Il docente di scienza politica Unitn: «Il sistema diretto crea una pressione maggiore sul presidente, perché è lui in ultima istanza che decide. Nel caso di elezione indiretta, l’elettore non sa più chi sia a decidere»
L'intervista
Mauro De Iorio, il collezionista d'arte: «Ho 700 opere, mi faccio trasportare dal cuore. A scuola sono stato espulso, amavo il '68»
di Lorenzo Fabiano
Trentino, specializzato in radiodiagnostica e gastroenterologia, da vent'anni guida il centro di Trento e Verona. «Espongo nelle sale d'attesa e colleziono per passione»