I numeri
martedì 3 Giugno, 2025
Oltre 5500 giovani, in Trentino, usano psicofarmaci senza prescrizione medica
di Simone Casciano
Farmaci per l’attenzione, per dimagrire e per dormire i più utilizzati. E il 40% fuma la sigaretta elettronica

Ai noti campanelli d’allarme, abuso di alcool e sostanze, tra i giovani si sono diffusi nuovi fenomeni che richiedono attenzione: psicofarmaci e gioco d’azzardo. In particolare per il Trentino va sottolineato come il dato sull’utilizzo di psicofarmaci senza prescrizione medica sia pari al 20% e superiore alla media nazionale. Questo significa che, sui circa 28mila adolescenti trentini, 5.500 hanno fatto o fanno uso di psicofarmaci. In pratica un adolescente trentino su 5 ha fatto uso almeno una volta di queste sostanze.
Lo studio
I dati provengono dall’indagine Espad dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle ricerche (Cnr), a loro volta riassunti nell’omonimo studio a li...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiemergenza casa
Complesso residenziale di Viale dei Tigli, pubblicata la gara per la realizzazione di 28 alloggi (a canone moderato)
di Redazione
Itea ha avviato la procedura d'appalto con importo a base d’asta di 13 milioni di euro. Inclusi nei lavori anche 3 attività commerciali, un pubblico esercizio e una biblioteca di quartiere