L'intervista
venerdì 11 Aprile, 2025
La criminologa Edel Beckman: «Reati sessuali online, cinquemila vittime aiutate in cinque anni»
di Francesca Dalrì
La specialista sarà ospite a Educa Immagine: «Non c’entrano né l’età né il grado di istruzione: con le nuove tecnologie siamo tutti potenziali vittime»
Revenge porn, sexting, sextortion, stalkerware. Sono sempre di più le espressioni, non sempre corrette, prese in prestito dal mondo anglosassone per provare a raccontare un fenomeno, quello dei reati di genere commessi online, in costante crescita, che per la stragrande maggioranza colpisce le donne ma non solo, e che non fa differenze d’età. I numeri, fotografati l’anno scorso da una ricerca condotta da Save the children e Ipsos, parlano chiaro: l’11 per cento degli 800 ragazzi intervistati tra i 14 e i 18 anni ha dichiarato di aver subito la condivisione senza consenso di proprie foto intime da parte di altri. Così come parla chiaro il titolo scelto per questo studio: «Violenza onlife», neologismo c...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl protagonista
Alessandro Michieletto: «Restare in alto è più difficile che arrivarci» – la sfida infinita del talento della Trentino Volley
di Jacopo Mustaffi
Dopo la spedizione d’oro con la Nazionale italiana il laterale è pronto per una stagione da protagonista: «Contro l’Itas Trentino tutti daranno il massimo»
L'intervista
È autunno, si ritorna in palestra. Buselli (Active Gym): «Da noi il 40% in più degli iscritti. Ci sono anche ottantenni»
di Patrizia Rapposelli
L'istruttore con vent'anni di esperienza: «Gli uomini vogliono aumentare la massa muscolare, le donne perdere qualche chilo. Quasi tutti vogliono, semplicemente, un fisico più proporzionato»