l'intervista
martedì 18 Marzo, 2025
Gross, un addio polemico: «Del Dio pensava solo a Vinatzer. Il momento più bello resta il primo podio ad Adelboden»
di Lorenzo Fabiano
Fassano di Pozza, è stato per tanti anni uno dei più forti interpreti dello slalom

L’ultimo dei Mohicani, l’ultimo di una generazione che, da Giorgio Rocca a Manfred Mölgg, da Giuliano Razzoli a Cristian Deville e a Patrick Thaler, ha regalato parecchie soddisfazioni a uno slalom azzurro oggi in crisi nerissima di carestia. Stefano Gross, fassano di Pozza, è stato per tanti anni uno dei più forti interpreti sui pendii a pali stretti del Circo Bianco: in Coppa del Mondo ha vinto una volta, nel 2015 nel tempio di Adelboden, ha fatto 12 podi e quasi una cinquantina di Top Ten: è caduto, ha stretto i denti e si è rialzato, ma ora a 38 anni «Sabo» ha detto basta così, e lo ha fatto togliendosi qualche sassolino dagli scarponi.
Stefano, non valeva la pena andare avanti ancora un anno e ar...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa storia
Genny Giacomuzzi, la sismologa che dalla val di Fiemme monitora i campi Flegrei: "Dopo il terzo figlio ho accettato la proposta dell'Invg, ma lavoro da remoto"
di Samanta Deflorian
La ricercatrice: "Amo i vulcani e il sottosuolo, mi sento come se la vita mi avesse dato una seconda possibilità"