Tv
giovedì 3 Ottobre, 2024
Post sessista contro Adriana Volpe, Giancarlo Magalli condannato a oltre 5000 euro
di Redazione
Dopo sette anni giunge al termine la querelle che ha messo contro il conduttore de «Fatti Vostri» e la showgirl trentina

Adriana Volpe contro Giancarlo Magalli: alla fine è arrivata la condanna, sia penale che civile, per il conduttore tv, volto storico de «I fatti vostri» e querelato nel 2017 dallo showgirl trentina per un messaggio apparso su Facebook.
Ieri, mercoledì 2 ottobre, la giudice della settima sezione penale del tribunale penale di Roma, Lucia Guaraldi, ha condannato il conduttore Tv, Giancarlo Magalli a 700 euro di multa con pena sospesa e al pagamento delle spese processuali e al risarcimento danni per 5mila euro e 1600 euro per le spese legali. L’accusa era quella di diffamazione aggravata, derivante da un post su Facebook considerato diffamatorio nei confronti della ex.
«Si tratta di un pettegolezzo che ha una diffusione capillare vastissima, visto che è avvenuta su un social, e ha cavalcato l’onda del pregiudizio. Purtroppo è passato il messaggio che Adriana Volpe ha lavorato in Rai non perché è una conduttrice capace e preparata, ma perché abbia fatto favori sessuali», ha spiegato in aula l’avvocato di Volpe.
Il commento apparso su Facebook recitava: «Le donne… forse si sentirebbero più insultate se sapessero come fa a lavorare da 20 anni…».
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»