Il personaggio
mercoledì 28 Agosto, 2024
Lanfranco Cis, ideatore del festival Oriente Occidente: «Non ho mai danzato, ma la magia dell’arte mi ha catturato»
di Anna Maria Eccli
Nel 1981 ebbe il coraggio di credere in un progetto e fondò assieme a Paolo Manfrini la rassegna, una delle creature culturali più longeve, originali, internazionali del Trentino
Ha incontrato un numero incredibile di eccellenze dell’arte, della danza, e di ciascuno ha un racconto preciso in testa, come quando ricorda la saggista Susan Sontag in tuta da operaio, in cima a una scala per sistemare le luci dello spettacolo di Lucinda Childs, danzatrice minimalista che per alcuni anni fu compagna della filosofa. Lanfranco Cis, classe 1948, è lo spirito irrequieto che nel 1981 fondò assieme a Paolo Manfrini «Oriente Occidente», una delle creature culturali più longeve, originali, internazionali del Trentino. Grazie al Festival di Rovereto, sostenuto in principio anche da Mariano Volani, sono approdati in Trentino artisti di tutto il mondo, danzatori, coreografi, musicisti, scenogra...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl protagonista
Alessandro Michieletto: «Restare in alto è più difficile che arrivarci» – la sfida infinita del talento della Trentino Volley
di Jacopo Mustaffi
Dopo la spedizione d’oro con la Nazionale italiana il laterale è pronto per una stagione da protagonista: «Contro l’Itas Trentino tutti daranno il massimo»
L'intervista
È autunno, si ritorna in palestra. Buselli (Active Gym): «Da noi il 40% in più degli iscritti. Ci sono anche ottantenni»
di Patrizia Rapposelli
L'istruttore con vent'anni di esperienza: «Gli uomini vogliono aumentare la massa muscolare, le donne perdere qualche chilo. Quasi tutti vogliono, semplicemente, un fisico più proporzionato»