L'operazione
lunedì 20 Maggio, 2024
Controlli dei carabinieri sabato sera a Le Plaze di Predaia. Un arresto, 4 denunce e 9 sanzioni
di Redazione
In occasione di un dj set gli agenti della compagnia di Cles hanno effettuato controlli volti a contrastare lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti

Sette pattuglie, tra personale in borghese e in divisa, questa la squadra del nucleo operativo e radiomobile della compagnia dei carabinieri di Cles e delle stazioni di Predaia e Rumo che hanno partecipato all’operazione a Le Plaze sabato scorso a Predaia. In occasione di una festa con dj gli agenti sono entrati in azione per contrastare lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti. Il risultato è stato di 1 persona arrestata, 4 denunciate e 9, tra giovani e giovanissimi, sanzionati. In particolare, a seguito dei controlli, gli agenti hanno denunciato per detenzione ai fini di spaccio due ragazzi provenienti dalla Provincia di Bolzano e dalla Valsugana, il primo perché trovato in possesso di oltre 10 grammi di stupefacente tipo hashish, il secondo poiché occultava ben nove involucri contenenti stessa sostanza per un peso complessivo di quasi 10 grammi. Sono stati poi segnalati per detenzione di stupefacenti per uso personale, altri 5 giovani, di cui un minorenne, trovati complessivamente con 1 spinello e 4 pezzi di hashish per un peso complessivo di quasi 3 grammi. Per due di loro è scattato anche il ritiro della patente in applicazione delle norme del Testo Unico sulla droga. È stato inoltre arrestato un giovane che, durante il controllo, si è disfatto di un involucro contenente circa 1 grammo di sostanza bianca che verrà esaminata in laboratorio, il giovane aveva poi tentato di darsi alla fuga ma è stato prontamente bloccato dagli agenti. Infine gli agenti hanno sanzionato per ubriachezza molesta due persone ed altri quattro giovani in violazione delle norme provinciali sul consumo di alcool; in particolare, 2 maggiorenni per aver ceduto sostanze alcoliche ad altrettanti minorenni e due di minore età per aver consumato bevande alcoliche, così prevenendo soprattutto conseguenze spiacevoli di abuso da parte di ragazzi giovanissimi. L’importo totale delle sanzioni ammonta 2.200 euro.
sicurezza
Birra, vino, olio: supermercati nel mirino del taccheggio. Poli: «Rubano pure lattine di Red Bull»
di Patrizia Rapposelli
Penasa (Dao): «Furti? Una costante del nostro lavoro». Il Questore Zupo: «Interveniamo grazie alla segnalazione, ladri denunciati ma non ci sono gli estremi per un arresto»
i risultati
Prati, gli esiti dell'ispezione: «Clima di pressione e ansia». Gerosa: «Inviato un piano di miglioramento alla scuola»
di Tommaso Di Giannantonio
Rilevate cinque criticità: elevato tasso di selezione, scala dei voti penalizzante, turnover del personale Ata, malessere diffuso e scarsa inclusività
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»