L'intervista
domenica 5 Maggio, 2024
Gibo Simoni: «Con Basso nessun chiarimento, fu una presa per il c… Cunego? Correva per sé»
di Lorenzo Fabiano
L'ex campione di ciclismo: «Ho corso con Lemond, Indurain e Pantani, ma ammiro Fondriest»

Averne al Giro d’Italia, che è scattato ieri dal Piemonte, di gente come Gilberto Simoni, uno che la Corsa Rosa la infiammava prima in strada e poi nei «Processi alla tappa« davanti a microfoni e telecamere. Mai noioso, mai banale il «Gibo». Non si risparmiava sui pedali e nemmeno con le parole: al diavolo il politichese della diplomazia, se qualcosa gli era rimasto sul gozzo, lo sputava fuori e non le mandava certo a dire. Una carriera sontuosa, irradiata da due Giri d’Italia in bacheca, nel 2001 e 2003 ma potevano essere anche di più, e da qualche amarezza indigesta; lui sfoglia l’album dei ricordi e va alla prima maglia rosa della vita indossata al Giro del 2001 sul Pordoi, proprio in Trentino, la ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Roberto Poli, il professore che insegna a studiare il futuro: «Così si governano i cambiamenti»
di Giovanna Venditti
Il docente coordina a Trento l'unico master dedicato al tema: «In Italia siamo indietro, scandaloso questo sia un unicum. Trump? Vuole buttare all'aria le previsioni del declino statunitense»
la storia
Da perito chimico a dermatologo e poi primario, Zumiani: «Mio padre mi iscrisse alla scuola professionale per metalmeccanici. Ma il tornitore non era il lavoro della mia vita»
di Alberto Folgheraiter
L'ex presidente dell'Ordine dei medici, due lauree e 42 ascese in bici allo Stelvio si racconta: «Mi sono diplomato perito chimico. All'epoca a noi degli istituti erano vietate alcune facoltà: in Brasile ho studiato chirurgia plastica»