Spaccio
sabato 27 Aprile, 2024
Nasconde la droga vicino ai bidoni della spazzatura sotto agli occhi della polizia: arrestato un giovane
di Redazione
Il diciannovenne resta in carcere in attesa di giudizio
È stato arrestato in flagranza di reato, il diciannovenne che nel primo pomeriggio di ieri, venerdì 26 aprile, è stato notato dagli agenti della Squadra Volante della Questura di Trento mentre nascondeva della droga vicino ai bidoni della spazzatura in città. Si tratta di un tunisino di 19 anni, in regola sul territorio, con precedenti specifici. Gli agenti lo hanno fermato in via Pozzo, perché notato intento a nascondere qualcosa. Gli agenti in servizio intervenuti hanno recuperato un involucro in nylon trasparente, contenente 84 grammi di hashish, poco meno di 90 grammi. Il reato contestato al giovane è di traffico di sostanze stupefacenti e, all’esito dell’udienza di convalida celebratasi nel primo pomeriggio di oggi, sabato 27 aprile è stata disposta la custodia cautelare in carcere in attesa del giudizio di merito, previsto per il 7 maggio.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato