giovedì 18 Aprile, 2024
Music Arena, a settembre c’è anche Achille Lauro per l’evento «Ragazzi in festa»
di D.O.
Nuovo format pensato per un pubblico giovane. A luglio, per la Love Fest, la cantautrice Margherita Vicario; ad agosto Capoplaza

Ci sarà Achille Lauro alla Trentino Music Arena e ci sarà nell’ambito dell’evento «Ragazzi in festa», pensato per un pubblico di giovanissimi, un po’ sulla falsa riga della, non proprio fortunata, «serata trap» organizzata lo scorso anno. È lo stesso cantante ad annunciarlo su suoi profili social, dove ha pubblicato tutte le date dell’impegnativo tour estivo. L’appuntamento è il 7 settembre: la data trentina è l’ultima di quella che l’artista nato a Verona ha battezzato «Rave Summer Fest». Ma Lauro non è l’unico nuovo nome della stagione musicale estiva. Dopo i Subsonica, annunciati ad Agosto (e non confermati dagli organizzatori), Ariete, Mecna e Tony Boy. Ieri ha annunciato la sua presenza nell’arena di via San Vincenzo anche Margherita Vicario. La cantautrice romana si esibirà il 13 luglio. Il 29 agosto, sarà la volta di Capo Plaza, trapper salernitano con un grande seguito tra i giovani.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non