Il fenomeno
domenica 24 Marzo, 2024
Crisi d’ansia, aumentano i casi nelle scuole trentine. Al Rosmini arriva una stanza di accoglienza
di Tommaso Di Giannantonio
Due alunni su cinque in condizione di malessere. La preside Visconti: «Un'emergenza quotidiana». Bonetti (Consulta studenti): «Sono crollati i nostri riferimenti»

Uno spazio di prima emergenza, una stanza di accoglienza dove poter gestire eventuali crisi d’ansia. È l’iniziativa che si prepara a mettere in campo il liceo Rosmini di Trento per fronteggiare l’aumento dei casi d’ansia tra gli studenti. Si tratta di una delle prime sperimentazioni in Trentino. «È un’emergenza che ci troviamo ad affrontare quotidianamente», dice la dirigente scolastica del liceo delle scienze umane, Patrizia Visconti. Le fa eco Daniela Simoncelli, dirigente scolastica del liceo delle arti Vittoria di Trento: «È un fenomeno in espansione che merita grande attenzione». Dal proprio canto gli studenti chiedono di cambiare le modalità di supporto psicologico: «Gli sportelli siano attivati...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria