Lo studio
lunedì 28 Novembre, 2022
Ispra: anche Trento tra le province più colpite da eventi franosi dal 2010
di Redazione
I morti e feriti per frane sono per lo più automobilisti investiti da crolli o colate rapide e detriti o escursionisti colpiti da crolli in montagna

C’è anche Trento tra le province più colpite di tutta Italia da eventi franosi. Lo ha segnalato l’Ispra in un suo report che evidenzia i dati dal 2010 al 2020.
Nel periodo 2010-2020 le provincie più colpite da eventi franosi principali sono state Bolzano, Genova, Salerno, Messina, Belluno, Trento, Aosta e Teramo con più di 40 eventi. Dal 2010, i morti e feriti per frane sono per lo più automobilisti investiti da crolli o colate rapide di fango e detrito lungo la viabilità stradale o escursionisti colpiti da crolli in montagna. «Negli ultimi 5 anni – riporta l’Ispra – sono qualche centinaio ogni anno gli eventi principali di frana censiti: 122 nel 2020, 220 nel 2019, 157 nel 2018, 172 nel 2017 e 146 eventi nel 2016. Si tratta di numeri che per essere pesati statisticamente vanno correlati con la frequenza e intensità delle precipitazioni nel corso dell’anno o al verificarsi di eventi sismici importanti».
I dati
Ospedali, crescono i ricoveri: 81mila in un anno. Aumentano malattie respiratorie e del metabolismo
di Massimo Furlani&Simone Casciano
L’analisi di de Pretis: «È l’invecchiamento della popolazione, servono più posti di cura intermedia». I trentini sono 68mila in aumento del 2%. Sempre meno i posti letto. Balzo delle malattie respiratorie: +20%. Parti e gravidanze in calo
L'inchiesta
Trento, prete accusato di molestie a una minorenne: c'è un altro caso
di Ubaldo Cordellini
Una ragazza maggiorenne ha denunciato attenzioni morbose dello stesso docente. L’Istituto religioso spiega di essersi mosso subito trasferendo il sacerdote indagato. Genitori infuriati, ieri sera riunione d’urgenza con i vertici della struttura