I dati
lunedì 5 Febbraio, 2024
Qualità dell’aria, Appa: «A gennaio concentrazioni di inquinanti sotto il limite»
di Redazione
In generale questo mese è stato caratterizzato da concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 tipiche dei mesi invernali

A gennaio le concentrazioni di tutti gli inquinanti monitorati sono risultate al di sotto dei valori limite. In generale questo mese è stato caratterizzato da concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 tipiche dei mesi invernali, determinate principalmente dall’alternanza di condizioni meteorologiche favorevoli al ristagno degli inquinanti e da episodi di rimescolamento atmosferico e di precipitazioni che hanno aiutato la dispersione delle sostanze accumulate in precedenza.
Per tutto il mese e in tutte le stazioni di monitoraggio della rete, le concentrazioni di polveri sottili PM10 sono risultate inferiori rispetto alla media del periodo e non si sono registrati superamenti del valore limite previsto per la media giornaliera di PM10 (50 μg/ m3).
Le concentrazioni medie mensili di biossido di azoto NO2, seppur in lieve aumento rispetto ai mesi precedenti, risultano in linea con l’andamento stagionale di questo inquinante e confermano il trend di generale diminuzione in atto negli ultimi anni.
Crisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale