il caso
giovedì 25 Gennaio, 2024
Bimba trentina di dieci anni da mesi in un orfanotrofio in Messico, la Lega: «Siamo in contatto con la Farnesina»
di Redazione
Elena Marini e la figlia Anna Luz sono bloccate dallo scorso settembre per una vicenda giudiziaria dai contorni complessi e rischiano di non tornare in Italia
Elena Marini e la figlia Anna Luz, di soli dieci anni, sono bloccate in Messico dallo scorso settembre, per una vicenda giudiziaria dai contorni complessi. A Elena è stata tolta la custodia della figlia con un’accusa senza prove e l’hanno collocata in una struttura per minori orfani e maltrattati. Ora lei è senza passaporto ed entrambe rischiano di non tornare in Italia.
Così la deputata leghista Vanessa Cattoi e la senatrice Elena Testor hanno dichiarato che «la Farnesina e l’Ambasciata italiana in Messico stanno seguendo con grande attenzione il caso di Elena Marini e della figlia Anna Luz, di soli 10 anni, e stanno lavorando per garantire ogni forma di tutela, soprattutto nei confronti della bambina». Nel comunicato, inviato questo pomeriggio le parlamentari trentine hanno spiegato: «Ci terremo in contatto con la Farnesina per seguire gli sviluppi del caso. Abbiamo quindi informato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti che dunque è già al corrente dei fatti e sarà aggiornato se ci saranno novità sulla vicenda».
Grandi Carnivori
Fugatti indagato per la morte dell'orso M90: «Decisione legittima, pronto a difendermi davanti al giudice»
di Redazione
Per il presidente della Provincia: «La scelta rientra tra le nostre competenze, con la priorità di tutelare l’incolumità pubblica e garantire la sicurezza del territorio»