meteo
martedì 16 Gennaio, 2024
Da domani la neve torna ad imbiancare il Trentino: le previsioni meteo per i prossimi giorni
di Redazione
Attesi mediamente 10 - 30 centimetri oltre 1.500 metri. Probabili forti raffiche di shallow foehn in valle

Nelle ore centrali e fino al tardo pomeriggio, la quota neve tenderà ad innalzarsi, anche oltre i 1.700 – 2.000 metri sui settori meridionali e sudorientali, mentre altrove, soprattutto a Ovest, potrà rimanere più bassa (1.000 – 1.500 metri). Dalla sera e fino a mezzanotte circa, le precipitazioni risulteranno più diffuse ed intense con quota neve in calo fino a 1.000 – 1.300 metri e localmente sotto nelle valli più chiuse e meno ventilate.
In caso di debole pioggia, nelle zone dove ristagnerà aria fredda o in presenza di terreno gelato, non è del tutto esclusa la possibilità di gelicidio o di pioggia che gela al suolo. Entro giovedì mattina attesi mediamente 10 – 30 centimetri o localmente più di neve oltre 1.500 – 1.800 metri e quantitativi generalmente inferiori a quote inferiori. Tra giovedì e venerdì è previsto il passaggio di un fronte freddo in moto verso Sudest e, soprattutto venerdì, sono probabili forti raffiche di shallow foehn in valle (raffiche localmente superiori a 60 chilometri orari).
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non