Il reportage
venerdì 1 Dicembre, 2023
Arriva la neve, rifugiati al gelo. Viaggio sotto ai ponti della città. «Qui è una guerra»
di Tommaso Di Giannantonio
Calo delle temperature, la Provincia attiva il «Piano freddo»: 78 posti in più nei dormitori, da 214 a 292. Ma ci sono ancora persone senza un tetto

È un luogo «dannato». Sotto il ponte della tangenziale, alle Albere, «devi essere forte se vuoi avere un posto». Jasin e due suoi amici — tutti e tre richiedenti protezione internazionale, di origine marocchina — sono usciti da quell’antro per un paio d’ore, il tempo di ristorarsi al Punto d’Incontro di Trento. Poi sono rientrati alla mini tendopoli. «Siamo più di venti persone — dicono — Sotto c’è una guerra». Intanto «fuori» i fiocchi di neve si posano sul lungadige. Alla luce del brusco calo delle temperature, ieri la Provincia ha attivato il cosiddetto «Piano freddo»: i posti letto per senzatetto sono passati temporaneamente da 214 a 292.
La vita sotto il ponte
Sotto il ponte c’è una «guerra» perc...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl caso irrisolto
Spariti da Fiavè: dopo 13 anni Renato Bono e Carla Franceschi sono ancora nella lista degli scomparsi
di Benedetta Centin
Dovevano imbarcarsi per il Kenya ma di loro si sono perse le tracce esattamente tra il 2 e il 3 luglio 2012. Passaporti e valigie ancora da ultimare sono rimasti a casa