Il report
mercoledì 8 Novembre, 2023
Danni da maltempo, nel 2023 Codipra sborsa 36 milioni di euro di risarcimenti
di Redazione
Oltre il 70 per cento del territorio agricolo locale colpito da almeno una forma di avversità climatica

Siccità, grandinate, gelate fuori stagione: ammontano a 36 milioni di euro i risarcimenti sborsati quest’anno da Codipra, il Consorzio di produttori agricoli di Trento, per i danni all’agricoltura causati dalle emergenze climatiche. «Il maltempo ha provocato danni importanti per il settore agricolo, con oltre il 70 per cento del territorio agricolo locale colpito da almeno una forma di avversità climatica – si legge in una nota -. I maggiori danni alle coltivazioni sono stati causati dalla grandine. I territori più colpiti dalla grandine sono Besenello, Nogaredo, Nomi, alcuni areali della Valsugana e la val di Cembra». Per Giovanni Menapace, presidente del Consorzio, «è sempre più evidente come tutte le aree agricole della nostra provincia non siano risparmiate dagli effetti del cambiamento climatico, con conseguenze molto impattanti anche dal punto di vista economico. Non c’è area dove non si siano registrati danni. La sostenibilità non è più rimandabile».
La posizione
Il comitato Andrea Papi: «Potrebbe esserci una correlazione tra la morte del turista e la presenza dell’orso»
di Anna Cordellini
Il comitato Insieme per Andrea Papi esprime dubbi sulla morte di Antonio Cappellini, turista 79enne originario di Cremona, che l’8 agosto è stato ritrovato senza vita in un crepaccio in Val di Sole