In città
giovedì 7 Settembre, 2023
Degrado al parco S. Chiara. La rabbia dei residenti
di Ambra Visentin
Sedie, vasi di fiori e bottiglie lanciate in strada e contro gli esercizi pubblici. Risse, furti, truffe e spaccio di stupefacenti. Nell’area attorno al Centro culturale i disagi sono in continua crescita

Furti, scassi, truffe e atti di vandalismo. Sembra l’inizio di un racconto ambientato in un quartiere malfamato di qualche grande metropoli e invece ci troviamo nel cuore di Trento, nell’area circostante il centro culturale Santa Chiara. Da tempo gli esercenti di via Santa Croce si trovano a vivere quotidianamente pesanti disagi dovuti ad un progressivo degrado della zona. «È così da tempo immemore – racconta Christian Ravelli, figlio del titolare del Bistrot Viennese – Ci sono sempre più senzatetto. Un momento si abbracciano, un istante dopo attaccano rissa. L’altra sera hanno visto volare dei bolognini (cubetti di porfido utilizzati per la realizzazione del lastricato stradale, ndr). Qui...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil caso
Pergine, ausiliaria del traffico aggredita da cittadini e da alcuni consiglieri comunali. AmAmbiente: «Il caso è in mano a un legale»
di Johnny Gretter
Secondo quanto riportato, la dipendente sarebbe stata intimidita dopo aver deciso di multare il proprietario di un veicolo che aveva parcheggiato in uno stallo riservato ai disabili senza esibire il contrassegno