venerdì 18 Agosto, 2023
Morte di Ermanno Salvaterra, il sindaco di Pinzolo: «Perdiamo una persona importante che ha fatto grande la nostra valle»
di Simone Casciano
Michele Cereghini nel pomeriggio è stato accanto alla famiglia. «Chi lo ha conosciuto ne apprezzava la sensibilità. C'è un profondo dolore e senso di vuoto nella comunità»
Il primo pensiero del sindaco di Pinzolo, Michele Cereghini, quando nel primo pomeriggio è stato raggiunto dalla notizia della morte di Ermanno Salvaterra, precipitato durante una salita sul Campanile Alto nel «suo» Brenta, è stato per la famiglia dell’alpinista. Le ore del pomeriggio sono state dedicate a confortare il fratello Marco Salvaterra e le tre sorelle. Poi anche lui si è preso un momento per riflettere sul dolore e sul vuoto che la scomparsa di Ermanno Salvaterra ha lasciato in tutta la comunità della valle.
«Era una persona conosciuta da tutti per le sue grandi imprese in montagna – dice Cereghini – E per il suo attaccamento alla Patagonia, ma anche al nostro Brenta che era la sua prima casa». Cereghini è ancora incredulo. «Ci ha lasciato così in questa crudele giornata di agosto. Perdiamo una grande persona che ha fatto grande la nostra valle e la nostra montagna». Una personalità nella zona, conosciuta da tutti e apprezzata. «Ermanno era una persona eclettica, con una personalità particolare. Era tante cose per la montagna: maestro di sci, guida alpina, e grande amante degli animali. Chi lo conosce ne ha apprezzato la sensibilità, certo come tutte le persone importanti aveva un carattere particolare che restituiva l’immagine di una persona solitaria e estrosa nel suo essere un alpinista dei vecchi tempi». Una leggenda dell’alpinismo che aveva ispirato le nuove generazioni. «Per i ragazzi della valle con la passione della montagna Ermanno era un mito in carne e ossa – conclude Cereghini – Ci si chiede come sia possibile che sia morto in montagna, ma forse possiamo consolarci pensando che sia morto a casa sua»
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.