L'evento
venerdì 4 Agosto, 2023
Poplar, svelate date e artisti. Appuntamento dal 14 al 17 settembre con Verdena, Noyz Narcos e tanti altri
di Redazione
Gli organizzatori del festival hanno comunicato una parte degli artisti che si esibiranno sul Doss Trento. Prima serata dedicata all'hip-hop poi spazio a Indie e e elettronica

Comincia a prendere forma la nuova edizione di Poplar, il festival musicale che anima Trento da sette edizioni e che ha preso casa al Doss Trento. Gli organizzatori, i giovani dell’associazione Entropia, hanno svelato le date di quest’anno e una parte degli artisti che si esibiranno. L’appuntamento è da giovedì 14 a domenica 17 settembre. Quattro giorni in cui musica, festa e cultura saranno al centro dell’attenzione a Trento. Annunciati anche una parte degli artisti che si esibiranno. In particolare per la giornata di giovedì 14 sono stati svelati i due headliners: si tratta del rapper Noyz Narcos e del collettivo hip-hop Lovegang126 (di cui fanno parte Franco126 e Ketama). Per venerdì 15 sono attesi il francese Mezerg, il cantautore indie Venerus e Il mago del gelato. Ancora sconosciuti invece gli headliners della serata di sabato 16, ma si sa già che si esibiranno Bnkr44, Giuse the lizia e Anna Carol. Per la serata di chiusura, domenica 17, annunciato uno dei gruppi principali: i Verdena, tra le band più affermate della scena alternativa italiana. Saranno presenti anche gli Squid band di Brighton. I biglietti saranno disponibili da domani. Le serate musicali saranno accompagnati dalla proposta di PopCult. Laboratori, talk e tanto altro. Appuntamenti che, come per il resto degli artisti, saranno annunciati nelle prossime settimane.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset