L'evento
venerdì 4 Agosto, 2023
Poplar, svelate date e artisti. Appuntamento dal 14 al 17 settembre con Verdena, Noyz Narcos e tanti altri
di Redazione
Gli organizzatori del festival hanno comunicato una parte degli artisti che si esibiranno sul Doss Trento. Prima serata dedicata all'hip-hop poi spazio a Indie e e elettronica

Comincia a prendere forma la nuova edizione di Poplar, il festival musicale che anima Trento da sette edizioni e che ha preso casa al Doss Trento. Gli organizzatori, i giovani dell’associazione Entropia, hanno svelato le date di quest’anno e una parte degli artisti che si esibiranno. L’appuntamento è da giovedì 14 a domenica 17 settembre. Quattro giorni in cui musica, festa e cultura saranno al centro dell’attenzione a Trento. Annunciati anche una parte degli artisti che si esibiranno. In particolare per la giornata di giovedì 14 sono stati svelati i due headliners: si tratta del rapper Noyz Narcos e del collettivo hip-hop Lovegang126 (di cui fanno parte Franco126 e Ketama). Per venerdì 15 sono attesi il francese Mezerg, il cantautore indie Venerus e Il mago del gelato. Ancora sconosciuti invece gli headliners della serata di sabato 16, ma si sa già che si esibiranno Bnkr44, Giuse the lizia e Anna Carol. Per la serata di chiusura, domenica 17, annunciato uno dei gruppi principali: i Verdena, tra le band più affermate della scena alternativa italiana. Saranno presenti anche gli Squid band di Brighton. I biglietti saranno disponibili da domani. Le serate musicali saranno accompagnati dalla proposta di PopCult. Laboratori, talk e tanto altro. Appuntamenti che, come per il resto degli artisti, saranno annunciati nelle prossime settimane.
L'intervista
Marco Cappato: «La maggior parte degli elettori è favorevole all’eutanasia. In Italia c’è un problema di democrazia, il governo gioca sulle parole»
di Paolo Morando
L'attivista noto per le sue campagne per le libertà civili e per le azioni di «disobbedienza» sarà ospite di Oriente Occidente venerdì 12 settembre alle 18 nella sala conferenze del Mart
cultura
Giornata dell'Autonomia: venerdì 5 settembre ingresso gratuito al Muse
di Redazione
Saranno aperte anche le sedi territoriali: Museo delle Palafitte del Lago di Ledro (con orario continuato 9-17), Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo (10-13 e 16-19) e Giardino Botanico Alpino alle Viote del Monte Bondone (9-17)