La decisione
venerdì 30 Giugno, 2023
Orsi, linea dura della Provincia: verso l’eliminazione del parere di Ispra
di Redazione
Due le novità introdotte durante l'assestamento di luglio

Novità in arrivo sulla gestione dei Grandi carnivori in Trentino, precisamente degli orsi. All’interno dell’assestamento di bilancio della Provincia di luglio 2023, è previsto un nuovo articolo che andrà a modificare la legge trentina sui Grandi carnivori, eliminando il tanto discusso parere obbligatorio ma non vincolante di Ispra. Proprio quel cavillo al quale si aggrappavano le associazioni animaliste e gli oppositori alle scelte della politica nel merito tutte le volte in cui in passato hanno impugnato le ordinanze firmate dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti sulla cattura e l’abbattimento degli esemplari ritenuti pericolosi. Era in quel frangente che le procedure si bloccavano, perché a volte trovavano nel Tar e negli organismi giuridici dei pareri discordanti. Inoltre, la Provincia si è pronunciata anche sul punto del Pacobace che, nella scala delle opzioni da scegliere nel caso di orsi confidenti o ritenuti pericolosi, prevede in alcuni contesti l’abbattimento o la captivazione dell’animale. In questo caso, la Provincia ha annunciato che opterà per l’abbattimento.
il focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria