Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 7 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto
Orso

L'analisi

Orso, parla Mustoni che coordinò Life Ursus: «Il progetto resta un successo. Troppi esemplari? 40-60 è il numero minimo»

di Redazione

Dopo il silenzio stampa il Parco Adamello Brenta ha parlato a 30 sindaci. Lo zoologo rilegge il progetto e riflette sulla comunicazione (mancata): «Non è stata incisiva». Poi un appello: «Basta tifo da stadio. Il trasferimento di 70 orsi? Non è praticabile»

Il parere

Orsa JJ4, Ispra dà l'ok al trasferimento: «È coerente con il Pacobace». Ma resta valido anche l’abbattimento

di Tommaso Di Giannantonio & Simone Casciano

Nei giorni scorsi la Lav aveva chiesto di risparmiare l'animale proponendo rifugi in Germania e in Giordania, intanto proseguono le ricerche di MJ5 e M62. Il primo si trova tra la val Rendena e la val di Sole, mentre il secondo è stato visto sopra Tuenno

Orso

Proposte

Orsi, oggi il tavolo tecnico a Roma, la Provincia si aspetta una svolta. Il ministro apre: «Portiamoli all’estero»

di Tommaso Di Giannantonio

L'incontro sarà decisivo per capire la fattibilità o meno dell'ipotesi di trasferimenti di massa avanzata da Fugatti, almeno 70 gli orsi da spostare secondo il governatore. Pichetto-Fratin ammette: «La gestione dei plantigradi in Trentino è problematica»

Orso cucciolo (Immagine di repertorio)

la diffida

L'avvocata Cinzia Simonetti diffida la Provincia: «Sospendete l'abbattimento di Jj4»

di Sara Alouani

La legale aquilana, patrocinante in Cassazione, sarebbe pronta a querelare l'autorità trentina

il ricorso

Anche la Lega antivivisezione Leal ricorre al Tar: «I parametri di pericolosità degli orsi sono forzati»

di Redazione

Contro l'esecuzione di Mj5, annunciata ieri in un'ordinanza dal governatore Fugatti, anche l'associazione animalista con sede a Milano

infortunio sul lavoro

Terres, 44enne schiacciato da un macchinario durante il turno di lavoro

di Redazione

L'incidente sarebbe accaduto questo pomeriggio verso le 14.30. L'uomo non sarebbe in pericolo di vita

Orso

il ricorso

Lav di nuovo al Tar: ricorso contro l'uccisione di Mj5

di Sara Alouani

L'associazione animalista si appella anche al presidente Mattarella e a Giorgia Meloni

La presentazione

Funivia Cogolo - Peio: «Serviranno quattro anni e 21 milioni»

di Redazione

I dettagli ieri nella sede del parco dello Stelvio. Failoni: «Oggi il mercato turistico corre e bisogna essere veloci»

La tragedia di Caldes

Il padre di Andrea Papi: «Comodo chiuderla uccidendo l'orsa. Serva un'assunzione di responsabilità»

di Redazione

Per papà Carlo: «Le istituzioni non hanno fatto nulla per spiegare alla gente come comportarsi. Hanno lasciato tutti ignoranti e tranquilli»

Carabinieri Marilleva

Il bilancio

Carabinieri, durante la stagione sciistica 2.800 interventi di soccorso

di Redazione

Sono state 69 le persone soccorse elicottero, in un caso un uomo è stato salvato da morte certa. Le dinamiche più pericolose: lo scontro tra sciatori e con ostacoli

Paginazione degli articoli

< 1 … 121 122 123 124 125 … 145 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»

«Un rinvio a giudizio che inizia a fare chiarezza e giustizia per l’orso M90, ucciso con atroci e lunghe sofferenze», commenta Ivana Sandri, etologa e presidente dell’ENPA di Rovereto. Dello stesso tenore le parole di Carla Rocchi, presidente nazionale ENPA: «Questa ordinanza segna un momento storico per la tutela della fauna selvatica in Italia. Per troppo tempo la Provincia di Trento ha deciso con leggerezza la vita e la morte di orsi e lupi, senza rispetto per le leggi nazionali ed europee. Oggi, finalmente, qualcuno è chiamato a risponderne». Rocchi ha inoltre ringraziato gli avvocati Valentina Stefutti e Rosa Rizzi, insieme ai professori Cristina Cattaneo e Orlando Paciello, che con le loro analisi hanno chiarito come l’uso di proiettili esplodenti di calibro 30.06, senza previa anestesia, abbia causato una morte lenta e dolorosa per l’animale.

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche