Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 7 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il focus

Orso, la Provincia: «Non ci sono zone interdette nei boschi del Trentino per la presenza dell'animale»

di Redazione

Tutti i boschi sono accessibili, l'amministrazione invita a consultare il sito grandi carnivori per visionare la mappa che indica le zone di presenza di mamme con cuccioli. 12 finora gli avvistamenti

Giustizia

Picchia e chiude in casa l'anziana madre di 85 anni: arrestato 44enne della val di Sole

di Redazione

L'uomo era già stato condannato in passato. Ma non ha smesso di maltrattare la mamma, costringendola anche a dormire sul divano

Primo maggio, Acli: giovani e lavoro, diritti e supporto all'innovazione

di Redazione

Grande partecipazione alle manifestazioni organizzate. Necessario fare sistema con le imprese per rilanciare la cultura del lavoro, incentivare il ricambio generazionale, la sostenibilità e la qualità dello sviluppo

Inaugurata a Cles la 25esima fiera dell'agricoltura

di Redazione

Fino al 2 maggio 150 espositori. Fugatti al taglio del nastro: «Agricoltura fa rima con lavoro, ma anche con ambiente e turismo, ringrazio la laboriosità dei nostri contadini»

L'identikit

La «spiccata confidenza», il radiocollare guasto, gli incontri: chi era M62

di Benedetta Centin

In più occasioni il plantigrado era entrato nei centri abitati a caccia di cibo. Nel 2021 era rimasto per dieci minuti a distanza ravvicinata da quattro cacciatori che tentavano di allontanarlo. La Provincia stava attendendo il parere di Ispra sull’abbattimento

Il Comitato

il ministro Pichetto Fratin: «Si allo spray anti-orso, al lavoro per il ricollocamento dei plantigradi»

di Benedetta Centin

Aperta ieri in Rete la raccolta fondi per aiutare la famiglia di Andrea Papi, ucciso da Jj4: oltre 8 mila euro donati nelle prime ore. La sorella Laura: «Siamo una bella comunità»

Lo scontro

Abbattimento di JJ4, la Lav presenta un nuovo ricorso e lancia un appello a Salvini

di Redazione

A stretto giro l'associazione animalista ha annunciato che si opporrà al nuovo decreto di abbattimento dell'orsa firmato dal presidente della provincia e chiede aiuto al ministro dei trasporti: «Riporti Fugatti alla ragione»

L'orsa JJ4

L'ordinanza

Orsi, firmato nuovo decreto di abbattimento per JJ4. Fugatti: «Un atto dovuto»

di Redazione

La Provincia spiega: «Passaggio formale per completare l'istruttoria da presentare al Tar che deciderà la sorte dell'animale l'11 maggio». E sul possibile trasferimento: «Bisogna valutare il rischio di fuga, la sicurezza dei visitatori del parco e la possibilità che aggredisca altri plantigradi»

Fausto Iob

Tribunale

Omicidio Iob, intercettazioni al vaglio di un perito

di Davide Orsato

La vicenda è tornata in tribunale, a Trento, ieri mattina: si tratta dell’ultimo passaggio prima delle udienze con i testimoni

Orso

L'iniziativa

Orso, il parco Adamello-Brenta lancia uno progetto per studiare la convivenza. Il presidente Ferrazza: «Iniziativa in cantiere già da un anno»

di Redazione

La riunione del comitato di gestione del parco si è aperta con un minuto di silenzio per commemorare Andrea Papi. Le risorse stanziate sono pari a 70mila euro in tre anni. L'obiettivo è comprendere come favorire l'«integrazione dei grandi carnivori nell’antroposfera alpina»

Paginazione degli articoli

< 1 … 119 120 121 122 123 … 145 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»

«Un rinvio a giudizio che inizia a fare chiarezza e giustizia per l’orso M90, ucciso con atroci e lunghe sofferenze», commenta Ivana Sandri, etologa e presidente dell’ENPA di Rovereto. Dello stesso tenore le parole di Carla Rocchi, presidente nazionale ENPA: «Questa ordinanza segna un momento storico per la tutela della fauna selvatica in Italia. Per troppo tempo la Provincia di Trento ha deciso con leggerezza la vita e la morte di orsi e lupi, senza rispetto per le leggi nazionali ed europee. Oggi, finalmente, qualcuno è chiamato a risponderne». Rocchi ha inoltre ringraziato gli avvocati Valentina Stefutti e Rosa Rizzi, insieme ai professori Cristina Cattaneo e Orlando Paciello, che con le loro analisi hanno chiarito come l’uso di proiettili esplodenti di calibro 30.06, senza previa anestesia, abbia causato una morte lenta e dolorosa per l’animale.

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche