Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 16 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Val di Sole

Cunaccia, sindaca di Malè: "Seggiovia? Meglio lasciar perdere"

di Sergio Zanella

L'intervista alla sindaca di Malè Barbara Cunaccia, prima donna ricoprire questo ruolo, giunta a metà del mandato: "La morte di Andrea Papi? Mi sono sentita impotente. Amo gli animali ma sto dalla parte dei cittadini".

Bambini

Aprile dolce fiorire... a spasso nei frutteti

di Linda Pisani

L’iniziativa, organizzata dalla Strada della Mela, presenta fino al 2 maggio una sessantina di attività tra passeggiate gastronomiche, corsi di cucina, itinerari fioriti, escursioni guidate, visite a cantine, distillerie e birrifici (per i grandi), tra la Val di Non e la Val di Sole per celebrare l'arrivo della primavera

Riunione del Comitato per Andrea Papi, Malè

Il movimento

A Malè è nato un comitato per Andrea Papi e per rivedere la questione «orsi» in Trentino

di Sergio Zanella

Il comitato è nato per perseguire tre obiettivi: vicinanza alla famiglia del giovane, ottenere giustizia e spingere perché il progetto Life Ursus venga rivisto

Matteo Righetto

L'intervista

«La montagna non è un museo. Uomo e selvatici devono convivere»

di Carlo Martinelli

Lo scrittore Righetto: «Nulla di scomposto nella corsa di Andrea Papi. Chi vive la pianura non comprende a pieno questo territorio e i suoi abitanti»

Castello del Buonconsiglio

Appuntamenti

Idee per i ponti primaverili: musei e castelli provinciali sono aperti

di Redazione

La cultura trentina vuole essere la protagonista e propone diverse iniziative tra domenica 23 aprile e lunedì 1° maggio tra i luoghi che racchiudono storia, curiosità e bellezza

cronaca

Accolto il ricorso di Leal al Tar: niente abbattimento per Mj5 (per ora)

di Redazione

Il Tar ha «congelato» anche questa ordinanza di abbattimento, per il momento MJ5 può essere solo catturato, come JJ4

orso

cronaca

Val di Sole, rinvenuto morto un piccolo di orso. Non è figlio di JJ4

di Redazione

L’animale (3-4 mesi di età) è stato recuperato dal personale forestale e sarà inviato all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, che accerterà le cause della morte

Orso

L'analisi

Orso, parla Mustoni che coordinò Life Ursus: «Il progetto resta un successo. Troppi esemplari? 40-60 è il numero minimo»

di Redazione

Dopo il silenzio stampa il Parco Adamello Brenta ha parlato a 30 sindaci. Lo zoologo rilegge il progetto e riflette sulla comunicazione (mancata): «Non è stata incisiva». Poi un appello: «Basta tifo da stadio. Il trasferimento di 70 orsi? Non è praticabile»

Il parere

Orsa JJ4, Ispra dà l'ok al trasferimento: «È coerente con il Pacobace». Ma resta valido anche l’abbattimento

di Tommaso Di Giannantonio & Simone Casciano

Nei giorni scorsi la Lav aveva chiesto di risparmiare l'animale proponendo rifugi in Germania e in Giordania, intanto proseguono le ricerche di MJ5 e M62. Il primo si trova tra la val Rendena e la val di Sole, mentre il secondo è stato visto sopra Tuenno

Orso

Proposte

Orsi, oggi il tavolo tecnico a Roma, la Provincia si aspetta una svolta. Il ministro apre: «Portiamoli all’estero»

di Tommaso Di Giannantonio

L'incontro sarà decisivo per capire la fattibilità o meno dell'ipotesi di trasferimenti di massa avanzata da Fugatti, almeno 70 gli orsi da spostare secondo il governatore. Pichetto-Fratin ammette: «La gestione dei plantigradi in Trentino è problematica»

Paginazione degli articoli

< 1 … 115 116 117 118 119 … 140 >
Icona articoli più letti

Più letti

Matilda Ferrari, il saluto della sorella Isolde: «Insegna agli angeli a pattinare»

Travolta da un camion a Giustino: la vittima è la 15enne Matilda Ferrari, talento del pattinaggio su ghiaccio

Matilda Ferrari, il dolore del padre: «Sognava di andare alle Olimpiadi»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery