La storia
Patagonia 1976, l’avventura impossibile dei Ciamorces rivive in un docufilm: «Non arrivammo in cima, ma ci siamo scoperti un gruppo»
di Elisa Salvi
Tra gelo, corde ghiacciate e 2.500 chilometri di sterrato, tredici alpinisti fassani tentarono l’ascesa alla Torre Egger. Cinquant’anni dopo, i protagonisti raccontano la spedizione che unì un’intera valle e segnò una generazione di montanari
La storia
«Il Leopardo delle nevi»: la storia di Kwame Acheampong, lo sciatore ghanese che dalla Val di Fiemme arrivò alle Olimpiadi
di Samanta Deflorian
Dalle prime curve sulle piste di Pampeago ai Giochi di Torino 2006 e Vancouver 2010: il pioniere dello sci ghanese oggi vive tra Regno Unito e Accra, dove ha aperto un ristorante e lavora al parco Winter Wonderland. «La Val di Fiemme? Un posto speciale. Potrei tornarci per Milano-Cortina 2026».
L'analisi
Affitti turistici brevi, l’Europa stringe la morsa: i modelli da Svizzera, Tirolo e Barcellona che mancano al Trentino
di Simone Casciano
Mentre in Trentino oltre 60mila seconde case potrebbero entrare nel mercato degli affitti brevi, molti Paesi europei hanno già imposto limiti severi per proteggere residenti e prezzi delle abitazioni: dalle soglie svizzere ai divieti del Tirolo, fino alla linea dura di Barcellona e ai limiti di Berlino e Amsterdam