La tragedia
Schianto con l'aliante: sono gli imprenditori Davide Leonardi e Alessandro Rizzoli le vittime
di Benedetta Centin
Con la grande passione per il volo in comune, erano partiti dal Caproni. Sotto la cresta di Cima Bocche l'impatto. Il sindaco di Ala, Gatti: «Sgomenti, Davide portava avanti un'attività avviata con il fratello». Morelli, primo cittadino di Pergine: «Vedevo Rizzoli a pranzo con i dipendenti»
Cima Bocche, la doppia tragedia
Aliante precipitato: l'Agenzia per la sicurezza del volo apre un'inchiesta e manda un investigatore
di Redazione
Delegato un sopralluogo operativo sul luogo dello schianto che è costato la vita ai due trentini. Anche la Procura di Trento potrebbe procedere con un'indagine. Si attendono risposte dalla scatola nera sequestrata
Il ricordo
La dirigente del Buonarroti: «Scioccati per la morte di Navarini, persona rara, ha lasciato il segno»
di Benedetta Centin
Tiziana Rossi: «Gli studenti e le famiglie lo apprezzavano molto». Cristian Ferrari, presidente Sat: «Era entusiasta, appassionato di montagna e generoso nel dedicare tempo ed energie alla nostra società»
Il compleanno
I 90 anni del maestro Dario Tarabelli, maestro del judo in Trentino. Nel 1968 fondò la prima palestra
di Patrizia Rapposelli
I primi passi da insegnante in una saletta nell'oratorio di San Pietro. I figli: «Allenate intere generazioni di atleti, non pretendeva che vincessero ma che dessero il massimo»
Primiero
Velivolo precipita su Cima Bocche, morti i due trentini a bordo
di Redazione
Lo schianto contro le rocce: le vittime, partite da Mattarello, erano un 56enne di Ala e un 55enne di Trento. Impegnato nelle operazioni il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Area, mezzo incidentato e scatola nera sono sotto sequestro
Dolomiti di Brenta
Scalatore precipita sul Sasso San Giovanni: morto il docente Simone Navarini, 29 anni
di Redazione
Era professore del Buonarroti e presidente della sezione Sat di Ravina, dove viveva. È precipitato per circa 60 metri lungo la parete mentre con l'amico si apprestava a scendere in corda doppia
Migranti e hub
Accoglienza, nuovo gestore per la «Fersina». La Provincia si affida a Codeal, in bilico 28 lavoratori
di Tommaso Di Giannantonio
Il consorzio parmense è subentrato alla coop trentina Kaleidoscopio: il servizio sarà per 260 richiedenti asilo, non più di massimo 280. Convocato per domani il tavolo con i sindacati