Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 9 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

scuola

Approvato lo zerosei, La Civica: «un modello nuovo di infanzia di cui il Trentino ha bisogno»

di Veronica Ballotta

Con quattro voti favorevoli e tre astensioni passa la proposta della Masè. La commissione ha richiesto alcuni emendamenti

nidi d'infanzia

Nidi di infanzia esternalizzati, proclamato dai sindacati lo stato di agitazione. Fisascat: «Manca l'inquadramento delle educatrici con più esperienza»

di Redazione

Dopo la manifestazione del 26 gennaio scorso non sono ancora arrivate le risposte attese, dicono FP CGIL e Fisascat Cisl e annunciano altre forme di protesta qualora non ci fossero avanzamenti concreti

Scuola

Scuola dell'infanzia, in 1.500 contro «luglio» e «0-6» «Azioni destabilizzanti e poi sciopero»

di Tommaso Di Giannantonio

Assemblea sindacale del personale insegnante (e non): nel mirino l’apertura estiva e il disegno di legge Masè. L’assessore all’istruzione Bisesti: «La società è cambiata. Ingiusto non riconoscere l’impegno della giunta»

La protesta

Apertura delle materne a luglio: 1500 insegnanti in assemblea

di Tommaso Di Giannantonio

Gremito l'auditorium del Santa Chiara nell'incontro convocato dalle organizzazioni sindacali. No secco all'estensione del servizio e bocciato anche il disegno di legge Masè sulla riforma per unificare il ciclo 0-6

L'incontro

Alessandro De Lisi al Buonarroti: la mafia fa leva sulla paura, serve cultura per promuovere la vita

di Redazione

Nell'aula magna dell'istituto un progetto di comunità contro le mafie, Bisesti: "Momento di crescita collettiva per il futuro della società"

I dati

Iscrizioni scolastiche, cala la scuola dell'infanzia, stabili elementari, medie e superiori

di Redazione

Tengono sostanzialmente i Licei con 2.521 iscritti, contro i 2.540 dello scorso anno, così come la Formazione professionale con 1.008 iscritti contro i 993 del 2022/2023

Scuola

Campionati nazionali di Filosofia: il liceo scientifico di Primiero mette alla prova ragazze e ragazzi

di Redazione

Entro il 16 febbraio prossimo, 24 studenti di III, IV e V Liceo si metteranno alla prova con le selezioni d'Istituto, realizzando un proprio elaborato filosofico a partire dalle tracce proposte dalla Commissione

L'intervista

Gli effetti del Covid sulla scuola, il sociologo: «In fumo il 30% delle competenze»

di Tommaso Di Giannantonio

Secondo il ricercatore Antonio Schizzerotto la pandemia ha colpito tutti gli studenti in maniera eguale: «Lo strato sociale non ha influito»

Scuola

Bisesti: «Personale dei nidi, la Provincia ha stanziato le risorse per gli aumenti»

di Redazione

Nel protocollo di finanza locale le risorse in più ai Comuni che gestiscono i servizi. L’auspicio è che la vertenza possa risolversi positivamente dando risposte a chi dà un contributo prezioso alla comunità
#iltquotidiano

La protesta

Scuola dell'infanzia a luglio: 200 maestre in rivolta

di Leonardo Omezzolli

In tutto il territorio provinciale si stanno svolgendo incontri e riunioni tra insegnanti delle scuole dell’infanzia provinciale e federate che prendono posizione nei confronti delle decisioni calate dall’alto dalla giunta trentina. Sotto accusa lo snaturamento del concetto si scuola nella fascia 3-6 anni.

Paginazione degli articoli

< 1 … 46 47 48 49 50 51 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il Trentino - Alto Adige confina con un nuovo comune vicentino. L'irritazione di Kompatscher: «Vanno rivisti i fondi. Sondrio e Belluno penalizzati»

Cacciatore muore nel bosco: vegliato due notti dal cane Gio fino all'arrivo dei soccorsi

L'ultimo saluto ad Alex Ugolini: centinaia in fila fuori dalla chiesa

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche