Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 31 Agosto 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Scuola

Bisesti: «Personale dei nidi, la Provincia ha stanziato le risorse per gli aumenti»

di Redazione

Nel protocollo di finanza locale le risorse in più ai Comuni che gestiscono i servizi. L’auspicio è che la vertenza possa risolversi positivamente dando risposte a chi dà un contributo prezioso alla comunità
#iltquotidiano

La protesta

Scuola dell'infanzia a luglio: 200 maestre in rivolta

di Leonardo Omezzolli

In tutto il territorio provinciale si stanno svolgendo incontri e riunioni tra insegnanti delle scuole dell’infanzia provinciale e federate che prendono posizione nei confronti delle decisioni calate dall’alto dalla giunta trentina. Sotto accusa lo snaturamento del concetto si scuola nella fascia 3-6 anni.

Posticipo

Scuole materne, 8.000 famiglie pagano 3 milioni

di Francesco Terreri

La consigliera Demagri: «In un momento difficile rinviamo il saldo di questi servizi». Inflazione, 134 equiparate in rosso di 1,3 milioni: la Provincia ristora solo in parte

La visita

Istituto Pertini: l’assessore Bisesti fa il punto sugli interventi

di Redazione

L’incontro fa seguito al recente confronto con la comunità scolastica dell’IFP Pertini durante il quale il rappresentante della Giunta aveva dato garanzie per dare risposte concrete alle criticità sollevate dalla scuola

L'intervista

«Studenti stranieri, poca integrazione» Lo storico Antonelli: «Alle elementari e medie non c’è stata una vera accoglienza»

di Sara Alouani

«Evidentemente a questi ragazzi non è stato dato tutto lo spazio necessario che la legge provinciale sulla scuola del 2006 afferma
con forza»

Scuola

Pnrr e povertà educativa, in arrivo 44 milioni di euro per il Trentino

di Tommaso Di Giannantonio

Ecco l'impatto del Piano nazionale di ripresa e resilienza: nuove scuole, nidi e progetti contro l'abbandono scolastico

Il fenomeno

Educazione parentale (a casa): post Covid oltre 400 studenti trentini coinvolti. Nel 2014 erano 40

di Redazione

Gruppi di genitori che insegnano ai ragazzi: la nuova via (alternativa) alla scuola pubblica è in piena crescita. E la Provincia prepara un regolamento per la valutazione

Famiglia

Scuola dell’infanzia, il 12 gennaio il via alle iscrizioni

di Redazione

Dalle ore 8.00 di giovedì alle ore 20.00 di martedì 31 gennaio 2023, online, accedendo al portale Vivoscuola mediante SPID, CIE o Tessera sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi.

Scuola

La fuga dall’«ora di religione»: un alunno su 5 non si iscrive, alle superiori picco del 25%

di Tommaso Di Giannantonio

Trentacinque anni fa quasi tutti aderivano all’insegnamento, oggi no. L’«astensione» più alta è all’Istituto superiore «don Milani» (Rovereto)

Scuola

Scuole dell'infanzia, aumento dei costi di gestione e calo demografico. Coesi: «Integrare nidi e materne»

di Redazione

Bonazza: «L’obiettivo è superare l’ancora molto limitato grado di continuità tra i due ambiti educativi con un approccio organizzativo e pedagogico»

Paginazione degli articoli

< 1 … 42 43 44 45 46 >
Icona articoli più letti

Più letti

Valcanover, ragazza 13enne investita da un'auto sulle strisce: è grave

Protesta anti lupi in Valsugana: «Chiediamo abbattimenti immediati»

Castello Tesino, presentata la bandiera palestinese da record: «La porteremo in Parlamento»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery