Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 10 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il dibattito

Scuola, presidi scettici sul docente «Faber»

di Gabriele Stanga

Le dirigenti Zini e Pasqualin: «Benessere emotivo, insufficiente il corso di 27 ore». Accolte con favore invece le direttive sui compiti a casa: «Carico da ridurre»

primo piano

Compiti e mail: la scuola va offline. L’assessora Gerosa detta la linea: «Meno esercizi a casa, più tempo libero»

di Tommaso di Giannantonio

Tempi di consegna, registro elettronico e comunicazioni online: ecco tutti i paletti

il provvedimento

Nasce la Figura del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale (FaBER)

di Redazione

La nuova professionalità, formata da IPRASE, sarà attiva a partire dall’anno scolastico 2025/2026

istruzione

In classe si parla di affettività, corpo, rispetto e consenso: l’agenda per la parità di genere del Comune è entrata nelle scuole

di Redazione

Quattro i progetti che mettono al centro i ragazzi e affrontano i temi della reciprocità e della non violenza con attività da ottobre a giugno 2025. Tra le proposte la proiezione del film «C’è ancora domani», laboratori, teatro e corsi di aggiornamento per insegnanti

istruzione

Superiori in Trentino: tre licei scientifici sul podio, tra i classici spicca il Prati

di Redazione

In testa il Degasperi di Borgo, Galilei di Trento e Marie Curie di Pergine. Bene il Maffei di Riva e Russel di Cles

L'intervista

Santini, il nuovo presidente della Consulta degli studenti: «Vogliamo lo psicologo fisso a scuola»

di Lorenzo Perin

La neo guida: «Stiamo organizzando una conferenza internazionale a Trento con ragazzi e ragazze da tutta Europa»

l'iniziativa

Imparare l'arabo? Con ItalArab Bridge si può: riparte domani a Rovereto il corso per curiosi e appassionati

di Redazione

Le lezioni, di due ore ciascuna, si svolgeranno tutti i giovedì sera alla Foresta

l'analisi

Dispersione scolastica, Rizza: «Dati preoccupanti. I nostri laureati al livello dei diplomati giapponesi»

di Simone Casciano

Il sovrintendente scolastico del Trentino sui risultati del test Invalsi. Martedì 19 novembre il convegno

Provincia

Scuola, il protocollo con le Procure sul contrasto ai reati e la tutela dei minori

di Redazione

Linee guida per le segnalazioni e denunce da parte degli operatori scolastici: l’intesa tra Provincia, Giustizia ordinaria e minorile. Il procuratore Raimondi: «Collaboriamo con le istituzioni scolastiche per combattere le distorsioni dei social. Virtuale spesso unico riferimento per i giovani»

volontariato

Protezione civile, sabato 16 novembre, nella sala InCooperazione, un convegno dedicato al volontariato.

di Redazione

Il 16 novembre a Trento il capo nazionale Ciciliano. Focus sul ricambio generazionale. Stefano Fait, dirigente generale Protezione civile: «Il 90% dei nostri operatori sono volontari»

Paginazione degli articoli

< 1 … 20 21 22 23 24 … 48 >
Icona articoli più letti

Più letti

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

Morte di F36, due cacciatori saranno processati per concorso in uccisione di animale per crudeltà e senza necessità

Inchiesta «sciabolata», anche Claudio Agostini esce dal carcere: disposti gli arresti domiciliari

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery