Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 13 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il provvedimento

Scuola, nella riforma sulle carenze formative spunta la «capacità relazionale» (diversa dalla condotta). Se è insufficiente scatta il recupero

di Donatello Baldo

La Giunta provinciale approva la proposta Gerosa: alla fine del quarto anno scatta lo sbarramento per chi non recupera le lacune. Previsto un percorso personalizzato di sostegno e monitoraggio

Il video

Scuole aperte a luglio, Fugatti: «Un servizio educativo, non scolastico, per aiutare le famiglie. E non cambia il calendario»

di Redazione

Il governatore spiega il senso del provvedimento che sarà inserito nella manovra

Istruzione

Nidi gratis con Icef fino a 0,4 e scuole aperte a luglio (con bandi per il terzo settore): Fugatti lancia le novità in Finanziaria

di Redazione

Il governatore ha annunciato alcuni provvedimenti che inserirà nella manovra

Salute

Caso di Dengue a Grigno: scatta la disinfestazione a Tezze. I sintomi accusati da un residente rientrato da un viaggio all'estero

di Redazione

Previsto domani mattina un intervento di disinfestazione nella zona nord dell’abitato

Scuola

Lo studio di Iprase: il 48% degli studenti dell'Alto Garda non sta bene. «Ragazze e ragazzi hanno paura di fallire»

di Giacomo Polli

L'indagine è stata presentata nel corso di Didacta, in corso in questi giorni. Il 28,5% degli studenti delle scuole superiori dell’Alto Garda e Ledro (su un totale di 1838 persone intervistate) ha un livello di benessere abbondantemente al di sotto della media

Economia

Riforma Icef, tariffe dei nidi più care per tre famiglie su quattro: Comuni chiamati a ricalcolare le soglie

di Tommaso Di Giannantonio

Secondo i dati illustrati in assemblea dall’assessore Achille Spinelli, la nuova formula dell’indicatore Famiglia porterà un aumento delle tariffe per la maggioranza dei nuclei. Sindaci e opposizione chiedono tempo e chiarimenti, mentre la Provincia promette supporto tecnico per i ricalcoli

Politica

La scuola spacca di nuovo la giunta. Bisesti (Lega) presenta il ddl sulla carriera scolastica, Gerosa: «Sgarbo istituzionale»

di Ubaldo Cordellini

Tre diversi livelli e introduzione del merito. Il costo? Dieci milioni

Alto Garda

A Nago Torbole si fa lezione con le castagne: l'iniziativa delle scuole dell'infanzia e del Comitato Castagneto

di Redazione

Un'esperienza che è stata anche una lezione pratica

mangiare bene

Prodotti a km 0 nelle mense scolastiche, giovedì inizia la sperimentazione alle elementari e alle medie di Cognola

di Redazione

ll cibo sarà fornito da produttori diretti locali. Il menù prevede tra l’altro polenta e spezzatino, zucca e cavolo cappuccio, yogurt e le immancabili mele

formazione

Intercultura, aperte fino al 10 novembre le iscrizioni per studiare all’estero: oltre 1.000 borse di studio in 50 destinazioni nel mondo

di Redazione

Il concorso è rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori nati tra il 1° luglio 2008 e il 31 agosto 2011 che intendono studiare fuori dall'Italia nell’anno scolastico 2026-27

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 … 51 >
Icona articoli più letti

Più letti

Dalla comunità di San Patrignano al Trentino per lavorare in un canile, la storia di Sara Antinori

Dentro l’operazione «Drug e Gold»: il sistema che univa furti e spaccio e muoveva un milione di euro

Sgarbi torna in tv dopo la malattia: «La richiesta di mia figlia Evelina? Fuori misura e fuori logica»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche