Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 14 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

I dati

L’alcol porta ogni giorno due persone in ospedale. A rischio 1 trentino su 3

di Davide Orsato

Bevono di più gli italiani degli stranieri: in prevalenza sono uomini. Picco tra i giovani

Medicina

La sanità di Garattini: «Basta brevetti, le cure siano di tutti»

di Simone Casciano

Il noto oncologo, a Trento su invito della facoltà di giurisprudenza, da anni è promotore di un ritorno alla ricerca libera che rimetta in primo piano l’interesse del malato

L'intervista

Sanità, il primario Ramponi: «In pronto soccorso troppi accessi e pochi medici»

di Roxana Pop

Il primario spiega: «Dall’inizio dell’anno abbiamo avuto 71.612 pazienti, 200 al giorno. Ma chi aspetta non ha emergenze»

Stipendi

Sanità, firmato l’accordo per la chiusura della parte economica del contratto 2019/2021

di Redazione

Si procederà all'erogazione degli arretrati stipendiali per gli anni 2020 e 2021 all'introduzione con decorrenza 1 gennaio 2021, delle indennità di specificità infermieristica e dell'indennità di tutela del malato e per la promozione della salute nonché dell'indennità di pronto soccorso

Fugatti: «Sanità è emergenza nazionale. Il Governo ascolti le regioni e le province autonome»

di Redazione

Il tema della carenza dei medici è un allarme che arriva da tutte le realtà locali perché sta mettendo in difficoltà il sistema sanitario di ogni regione

Sanità

Protonterapia: tante vite salvate. Ma i medici se ne vanno

di Davide Orsato

A otto anni dalla partenza il Centro rimane all’avanguardia anche se non ha centrato gli obiettivi

Il progetto

Passi di tango per frenare il Parkinson: il Cimec avvia la ricerca

di Denise Rocca

La danza può essere di aiuto per fronteggiare gli effetti fisici e sociali della malattia, mancano però evidenze di tipo scientifico. La sperimentazione parte a febbraio con 24 posti. Candidature aperte

il progetto

Passi di tango per frenare il Parkinson: il Cimec avvia la ricerca

di Denise Rocca

La danza può essere di aiuto per fronteggiare gli effetti fisici e sociali della malattia, mancano però evidenze di tipo scientifico. La sperimentazione parte a febbraio con 24 posti. Candidature aperte

Sanità

Nuovo ospedale di Cavalese: «Serve l’inchiesta»

di Donatello Baldo

Zeni (Pd), Zanella (Futura) e Demagri (Casa Autonomia): «Che la Mak si sia rivolta alla Provincia prima di presentare il progetto è evidente. Il dubbio è che sotto ci sia altro». Finato: «Ancora prima che il progetto fosse pubblico l’ex assessore provinciale andava dai privati a proporre di vendere i fondi alla ditta che poi ha presentato il progetto di partenariato pubblico-privato»

Sanità

La fuga dei medici dagli ospedali trentini. I sindacati: «Turni massacranti, si rinnovi il contratto»

di Tommaso Di Giannantonio

L'accordo provinciale è scaduto da 16 anni. Sigle in rivolta: «Condizioni di lavoro peggiori rispetto al resto del Paese»

Paginazione degli articoli

< 1 … 71 72 73 74 75 … 77 >
Icona articoli più letti

Più letti

Roncegno Terme, nuovo attacco dei lupi: «Così arriveremo all'esasperazione»

Mario Ramonda: «Al Top center un furto al giorno, ora basta: denunceremo tutti»

Trento, una raccolta fondi per la piccola Elena affetta da Seu a soli quattro anni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery