Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 14 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Sanità

L'amoxicillina non si trova, continuano le infezioni da streptococco e i pediatri chiamano le farmacie per evitare alle famiglie giri a vuoto

di Davide Orsato e Marika Damaggio

Betta (Federazione medici pediatri): «Costretti a soluzioni di ripiego benchè efficaci». Morelli (Federfarma): «Un disagio per famiglie e operatori, attendiamo lo sblocco di alcuni lotti»

Il caso

Black-out elettrico al Santa Chiara e a Villa Igea. Problema già rientrato

di Redazione

Un’interruzione improvvisa dell’elettricità ha comportato la temporanea sospensione delle attività diagnostiche in alcune Unità operative dei due ospedali. Limitati i disagi

Covid

I tamponi fatti dai medici saranno a pagamento

di D.O.

Il sindacato Fimmg: «Scelta calata dall’alto». La Provincia: «Applichiamo le linea dell’Oms: rimarrano nei distretti»

La decisione

Tamponi antigenici, dal primo giugno i medici potranno farli solo in libera professione

di Redazione

Protesta del segretario provinciale della Federazione medici di medicina generale: «Non siamo degli interruttori che si accendono e spengono»

Inaugurato a Rovereto Euleria Care, il centro sanitario per la riabilitazione ortopedica

di Redazione

Il nuovo centro sanitario si trova negli spazi Be Factory di Progetto Manifattura. Ideato dalla società benefit Euleria Health si occuperà di riabilitazione ortopedica a seguito di infortuni sportivi, ma anche del trattamento di patologie quali scoliosi e lombalgia o disturbi di natura neurologica, come Parkinson, ictus e sclerosi multipla

l'iniziativa

Trento, una maratona a «Sei zampe» in favore della scuola cani guida

di Redazione

L'evento vuole supportare la scuola di Limbiate che ogni anno consegna 50 cani gratuitamente alle persone ipovedenti che ne hanno bisogno. La corsa è in programma per domenica 21

Medicina

Padova, intervento chirurgico record del medico di Rovereto Gino Gerosa. Cuore trapianto a 20 minuti dalla morte

di Redazione

Per la prima volta l'organo è stato impiantato dopo così tanto tempo. L'operazione apre a nuove possibilità, il medico: «Così amplieremo la platea dei possibili donatori»

Welfare

Per le famiglie arriva il «voucher sportivo», al via le domande per la stagione 2023/24

di Redazione

C'è tempo fino al 31 luglio per presentare la documentazione. Il contributo è pari a 200 euro per ciascun figlio minorenne delle famiglie che beneficiano della quota di sostegno al reddito. Il contributo è pari a 100 euro per ciascun figlio minorenne delle famiglie numerose, con almeno tre figli, e aventi determinati requisiti, e che beneficiano della quota B1 dell’Assegno Unico Provinciale.

L'intervista

Video intervista a Tak Mak vincitore Premio Pezcoller 2023: «Immunoterapia nuovo pilastro lotta al cancro»

di

A Trento è arrivato un gigante. «Un gigante della ricerca» così la Fondazione Pezcoller ha definito Tak Wah Mak vincitore dell’edizione 2023 del prestigioso premio arrivato nel capoluogo proprio per la cerimonia di premiazione

Il personaggio

Tak Wah Mak riceve il premio Pezcoller per la sua ricerca sul cancro: «Andare oltre i nostri limiti»

di Simone Casciano

Il ricercatore canadese è arrivato a Trento per la premiazione: «L'immunoterapia nuovo pilastro nella lotta ai tumori»

Paginazione degli articoli

< 1 … 63 64 65 66 67 … 77 >
Icona articoli più letti

Più letti

Roncegno Terme, nuovo attacco dei lupi: «Così arriveremo all'esasperazione»

Mario Ramonda: «Al Top center un furto al giorno, ora basta: denunceremo tutti»

Trento, una raccolta fondi per la piccola Elena affetta da Seu a soli quattro anni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery