Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 14 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Emergenza casa

Itea: la Provincia stanzia 21 milioni, ma gli appartamenti sfitti sono ancora più di mille

di Simone Casciano

I fondi sono destinati a finanziare gli interventi in viale Tigli e alla Nave a Trento. Risorse anche per le ristrutturazioni

Il caso

Salute mentale, lettera aperta di 92 professionisti: «Non siamo garanti dell'ordine pubblico»

di Tommaso Di Giannantonio

Dopo l'omicidio di Iris Setti, un gruppo di professionisti del settore psichiatrico, tra cui 24 psichiatri e 17 tecnici della riabilitazione psichiatrica, hanno sottoscritto una lettera aperta per rendere nota la loro posizione

Pandemia

Covid, i casi tornano di nuovo a crescere. Merler: «Ma l’emergenza è finita»

di Simone Casciano

L’epidemiologo Stefano Merler invita alla prudenza: «I casi tornano a crescere. C’è un incremento delle infezioni. Quello che è cambiato è che la popolazione è ampiamente vaccinata»

i dati

La sanità in Trentino recupera 10mila visite ma apre sempre più al privato: tutti i dati

di Simone Casciano

Rimangono 6mila le richieste inevase. Al via anche la scuola di specializzazione

sanità

Visite specialistiche, in Trentino oltre 7mila prenotazioni in più al mese nel 2023

di Redazione

Migliorati anche i tempi di attesa che sempre più rispettano i Rao prestabiliti, ovvero, la “griglia” di accesso alle prestazioni specialistiche ambulatoriali che varia in base alla gravità

Logo ilT Quotidiano

La promozione

Da Ferragosto il T cartaceo in edicola a 1 euro. Ecco tutte le nostre novità!

di Redazione

Dal 15 agosto sconto di 50 centesimi in edicola (e anche sull'edizione digitale: 10 euro al mese invece di 19). Ma non è l'unica novità: un nuovo spazio sarà dedicato alle necrologie (le "biografie scomparse") e ritorna il viaggio nelle edicole e tra le lettrici e i lettori del direttore responsabile Simone Casalini. E il primo settembre ci sarà il varo de "Il T quotidiano Arena", la sponsorizzazione del palas di Trento

L'intervista

Omicidio di Rovereto e disagio psichico, Ianeselli: «Casi segnalati. La risposta? Di attenermi alle mie competenze»

di Donatello Baldo

Il sindaco di Trento critica chi fa campagna elettorale sulla tragedia di Rovereto e chiede azioni concrete: «Credo che come sistema si poterebbe fare di più. C'è bisogno di soluzioni reali»

Il report

Violenza di genere, nel 2023 casi raddoppiati. E cresce la violenza assistita dai minori

di Davide Orsato

Gli psicologi: «In 6 mesi già raggiunti i numeri del 2022. Più uomini tra le vittime»

Zanzara (Immagine da Pixabay)

Insetti

Zanzara boom di proliferazione, colpa del caldo e dell'umidità

di Redazione

Continua con più di 15 trappole il monitoraggio della Fondazione Mach sul territorio provinciale. Anche la zecca è sotto la lente di ingrandimento

l'anniversario

Il muse compie 10 anni, inizia la festa alle Albere

di Redazione

Hanno preso il via questa mattina i festeggiamenti per i 10 anni del MUSE - Museo delle Scienze, già sold out dalle prime ore della giornata le visite (con oltre 4.500 persone prenotate dalle 10 alle 22)

Paginazione degli articoli

< 1 … 60 61 62 63 64 … 77 >
Icona articoli più letti

Più letti

Roncegno Terme, nuovo attacco dei lupi: «Così arriveremo all'esasperazione»

Mario Ramonda: «Al Top center un furto al giorno, ora basta: denunceremo tutti»

Trento, una raccolta fondi per la piccola Elena affetta da Seu a soli quattro anni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery