Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 25 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

l'intervista

Ansia e depressione, Bommassar: «Gli psicofarmaci non sono la soluzione. Curano il sintomo ma non il problema»

di Patrizia Rapposelli

La psicologa, ex guida dell’Ordine: «Viviamo in una società ”antalgica” che tende a eliminare la sofferenza. I giovani vivono in un continuo clima di confronto, dove conta la performance e l’essere all’altezza»

Il report

Boom di psicofarmaci in Trentino: +13% tra i giovani. Crescono anche quelli per AdHd

di Tommaso Di Giannantonio

Secondo il report Aifa 2024, in Trentino aumentano le prescrizioni di psicofarmaci tra bambini e adolescenti: il quinto incremento più alto d’Italia. In crescita anche la spesa per i farmaci convenzionati a carico dei cittadini.

Il ricordo

Due anni dal femminicidio di Giulia Cecchettin, il papà Gino: «Educazione affettiva non è un pericolo»

di Redazione

Il genitore oggi in audizione: «Violenza sulle donne non è emergenza, è problema strutturale»

psico t

L'importanza del consenso, Lazzeri: «Deve essere autentico. Se si temono conseguenze non c'è libertà»

di Stefania Santoni

La psicopedagogista: «Educhiamo ragazzi e ragazze alla scelta e al rispetto della scelta degli altri»

l'indagine

In Trentino oltre 35 mila gli anziani a rischio di isolamento. Tonina: «Puntiamo su Spazio Argento»

di Ubaldo Cordellini

L'assessore: «Entro il 2038 gli over 75 aumenteranno da 66.000 a oltre 85.000 persone. E in questa fascia di età la non autosufficienza è del 14,25%»

i dati

Dai pasti a domicilio alla fisioterapia: oltre 21mila utenti esterni raggiunti dai servizi delle Apsp

di Redazione

Oltre 500mila prestazioni all'anno. Upipa: «Servono specialisti da dedicare alla relazione con questa utenza»

L'intervista

Cure palliative, la missione di Lonati: «L’empatia è intuire il dolore dell’altro come se fosse mio»

di Alberto Folgheraiter

La direttrice sociosanitaria di Vidas chiuderà martedì al castello del Buonconsiglio il festival Mortali

salute

Boom di infezioni respiratorie in Trentino: colpiti gli under 15

di Francesco Terreri

L’incidenza più elevata si osserva nella fascia di età 0-4 anni, con circa 21 casi per 1.000 assistiti

Politica

Sanità, scintille tra Zanella e Cia sul privato accreditato: «Dire che chi ci lavora pensa solo alla remunerazione è un'offesa per medici e infermieri»

di Redazione

Il consigliere del Misto contro il dem: «Senza questo contributo la sanità non sarebbe in grado di garantire i servizi»

La ricerca

Trento capofila mondiale nella mappatura 3D del cervello: nasce BraDiPho, la tecnologia che integra dissezione e intelligenza artificiale

di Redazione

Frutto di cinque anni di ricerca tra Università di Trento, Apss e Fondazione Bruno Kessler, BraDiPho permette per la prima volta di integrare dissezione anatomica e risonanza magnetica grazie all’intelligenza artificiale. Pubblicato su Nature Communications, lo studio apre nuove frontiere per la neurochirurgia e la medicina personalizzata.

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 … 84 >
Icona articoli più letti

Più letti

Si finge la madre (morta da tempo) per ritirare la pensione: ecco com'era truccato

Schianto fatale, Nicola Pallaoro muore dopo 17 giorni di coma. Lascia la moglie e due figli

Neve, ecco tutte le strade con accumuli sulla carreggiata. A Trento situazione sotto controllo

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche