Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 7 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'intervento

Rovereto, incendio in via Rovigo. Evacuato uno stabile, un uomo ustionato

di Redazione

Le fiamme dallo scantinato. Le testimonianze: "Odore di plastica bruciata e fumo denso"

La mostra

L'Heimat in mostra tra Bolzano e Nomi. Arte e figure per analizzare un concetto sfuggente

di Stefania Santoni

25 artisti e artiste, tra Bolzano e Nomi, si interrogano sulla complessità del tema

Vallagarina

Conto alla rovescia per la strada di Vallarsa. Dopo i ritardi aprirà il 26 ottobre

di Redazione

Ha pesato la difficoltà nel reperire materiali. Presto altri interventi in zona

Sorpresa a Rovereto, al Palio della Quercia arriva Gimbo Tamberi

di Nicolò Bortolotti

Con lui tanti altri «medagliati» olimpici un gara: Campbell, Blake e Kovacs

Gianmarco Tamberi (LaPresse)

L'annuncio

Rovereto, al Palio della Quercia ci sarà anche «Gimbo» Tamberi!

di Redazione

L'oro olimpico del salto in alto sarà uno degli atleti più attesi della kermesse

L'evento

Torna «Anni elettrici», la festa che ripercorre la storia musicale di Rovereto

di Anna Maria Eccli

Da venerdì a domenica la rassegna dei gruppi dai "mitici" ai più giovani. Con attenzione alla beneficenza

Dal 27 al 29 settembre a Rovereto torna il Wired Next Fest

Dal 27 al 29 settembre a Rovereto torna il Wired Next Fest

di Redazione

«Impossibile» è il tema dell'edizione 2024 del più grande evento a partecipazione gratuita in Italia

L'intervento

È stata rimossa la passerella pedonale di piazzale Orsi di Rovereto

di Robert Tosin

Entro l’apertura delle scuole sarà inaugurato il nuovo sottopasso

Indagini

Incendio del Drago di Vaia: individuato il responsabile

di Redazione

L'opera realizzata dall'artista veneto Martalar era stata ridotta in cenere

La tragedia

L'addio a Eugenio Boschi nel rombo delle motociclette: «Rimarrai in ogni profilo delle montagne»

di Redazione

Si sono tenuti nella chiesa di Brancolino i funerali del giovane centauro precipitato in un dirupo

Paginazione degli articoli

< 1 … 71 72 73 74 75 … 188 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»

Morte del giovane Alex Ugolini, il ricordo degli amici: «Era fratello di tutti, lo ricorderemo»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche