Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 14 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il rogo

Incendiato il Drago di Vaia. A Lavarone un rogo doloso distrugge l'opera di Martalar

di Davide Orsato

L’opera è stata divorata dalle fiamme nel giro di mezzora. Lo scultore Martalar: «Era unica, molto difficile rifarla»

Vandali in azione

A fuoco il Drago di Vaia. Incendio doloso distrugge l'opera di Martalar

di Redazione

Alto 6 metri e lungo 7 è stato realizzato da Marco Martalar e sono stati utilizzati 3.000 viti e 2.000 scarti di arbusti spazzati via dalla Tempesta Vaia

L'evento

Rovereto, i cosplayer pronti a sbarcare in città fra spade laser ed escape room

di Leonardo Omezzolli

Dal 16 al 17 settembre il Giardino delle statue del Mart e la biblioteca civica G. Tartarotti ospiteranno una due giorni per gli amanti dell’infinito mondo del fumetto e del manga

Territorio

Controlli no-stop a Rovereto: denunce e sequestri nella settimana di Ferragosto

di Redazione

Oltre cinquecento le persone identificate

L'incidente

Scontro auto moto a Marco, la vittima è Mauro Trainotti

di Redazione

L'uomo viaggiava con la moglie, ora in condizioni critiche all'ospedale, al momento dell'impatto

Grave incidente a Marco di Rovereto. Morto un uomo di 57 anni

di Redazione

Tragico scontro auto scooter, ferita una donna

Il funerale

Iris Setti, il dolore dei familiari: «Quel giorno la nostra vita è cambiata. Alla tua amata mamma ci pensiamo noi»

di Leonardo Omezzolli

Al cimitero di Rovereto l'ultimo saluto alla donna assassinata. Tante le istituzioni presenti

il video

Rovereto, un lungo applauso accoglie la bara di Iris Setti

di Redazione

Decine di persone accolgono il feretro della donna uccisa al parco Nikolajewka

il video

Omicidio di Rovereto, il cordoglio della città attorno al feretro

di Redazione

Tanta commozione al cimitero di San Marco per i funerali di Iris Setti, uccisa lo scorso 5 agosto

Parco ex Marangoni, Rovereto

La decisione

Rovereto, il parco ex Marangoni chiude di notte. L’ordinanza del Comune per ridurre gli schiamazzi

di Redazione

Per garantire la sicurezza dell’area dopo le molte segnalazioni si procede col pugno duro

Paginazione degli articoli

< 1 … 127 128 129 130 131 … 179 >
Icona articoli più letti

Più letti

Roncegno Terme, nuovo attacco dei lupi: «Così arriveremo all'esasperazione»

Mario Ramonda: «Al Top center un furto al giorno, ora basta: denunceremo tutti»

Trento, una raccolta fondi per la piccola Elena affetta da Seu a soli quattro anni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery