Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 20 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Elezioni provinciali: l'affluenza

Elezioni provinciali, crolla la partecipazione: ha votato solo il 58,39% degli aventi diritto. Nel 2018 era il 64,05%

di Marika Damaggio

Alle 22 le elettrici e gli elettori che si sono presentati alle urne erano 257.914. Calo drastico a Trento, Rovereto e Riva del Garda. Exploit a Campodenno e Fierozzo. In Alto Adige l'affluenza è stata del 71,5%: in calo rispetto al 2018 che aveva registrato il 73,9%

Al voto

Elezioni in Trentino: alle 17 l'affluenza è al 37,22%. Un punto più basso rispetto al 2018

di Redazione

Le rilevazioni continuano a mostrare un calo nei voti. C'è tempo fino alle 22 per recarsi alle urne

Provinciali 2023

Elezioni in Trentino: l’affluenza alle 11 era del 13,14%

di Redazione

Sono 58.036 gli elettori che in tarda mattinata si erano già presentati ai seggi per votare. Alle provinciali del 2018, alla stessa ora, aveva votato il 14,44% degli aventi diritto

L'intervista

Caso Giambruno, Alessia Ambrosi difende la premier: «Giorgia rappresenta tutte noi donne»

di Sara Alouani

Dopo l'annuncio della separazione dal compagno Meloni non ha cambiato l'agenda. La deputata trentina: «Il meeting in Egitto? Dimostra che la ragion di Stato supera anche le sofferenze personali. I fuorionda sessisti del giornalista? Nessuno è impeccabile»

Elezioni 2023, il vademecum

Doppia preferenza, documenti, coalizioni: come si vota, tutte le risposte

di Redazione

I dubbi più frequenti dell'ultimo minuto: dall’orario dei seggi ai requisiti di età a come esprimere la propria preferenza, ecco quello che c’è da sapere prima di andare alle urne

Elezioni 2023

Provinciali, oggi si vota: 441mila i trentini alle urne. Seggi aperti fino alle 22

di Margherita Montanari

Fugatti punta al bis, Valduga cerca l’exploit. Tra campioni di preferenze ed esordienti: ecco chi è in corsa per ottenere un posto in consiglio. Centrodestra, è sfida Lega-Fratelli d’Italia

Elezioni, dal 1952 al 2022

La gallery

Elezioni, come sono cambiate le campagne con i social: i manifesti elettorali italiani dal 1952 al 2022

di Redazione

Settant'anni in nove locandine che raccontano le corse al voto del passato

LA CARTA D’IDENTITÀ DEL CANDIDATO

Elezioni, l’identikit di Sergio Divina. «Amo i personaggi rivoluzionari, nessuna stima per Fugatti». Tutte le curiosità sul candidato presidente

di Donatello Baldo

Titolo di studio, reddito, band preferita e molto altro sull'aspirante governatore

la storia

Pavlo Polyev, da vent'anni in Italia ma escluso dal voto. «Ho scritto al governo, ma nessuno ha preso provvedimenti»

di Sara Alouani

Nato in Ucraina, vive a Trento da 2 anni ma è cresciuto a Salerno: «Ci siamo trasferiti al Nord perché al Sud è impossibile raggiungere il reddito minimo per ottenere la cittadinanza»

LA CARTA D’IDENTITÀ DEL CANDIDATO

Elezioni, l’identikit di Maurizio Fugatti. L'orgoglio per la Facoltà di Medicina e il cuore juventino: «Vorrei conoscere Platini». Tutte le curiosità sul candidato presidente

di

Titolo di studio, reddito, band preferita e molto altro sull'aspirante governatore

Paginazione degli articoli

< 1 … 131 132 133 134 135 … 203 >
Icona articoli più letti

Più letti

Fallimento Marangoni, l’angoscia degli operai: «Credevamo nel salvataggio, ora siamo nel limbo»

Riva del Garda, Luigi Pagano chiude la Pelletteria Grazia. «Vado in pensione a 90 anni, ma so ancora vendere»

Aquila- Derthona, le pagelle: Steward il migliore (7.5), Niang anonimo (5,5), Aldridge chirurgico (7)

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche